Analisi

Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Giron

Un solo precedente tra i due giocatori favorevole al n. 1 della classifica ATP
Filippo Re

Un solo precedente tra i due giocatori favorevole al n. 1 della classifica ATP.

L’incontro di terzo turno dell’Australian Open maschile tra la testa di serie n. 1, Jannik Sinner, e Marcos Giron andrà in scena sabato 18 gennaio alle ore 09:00 italiane.

Jannik Sinner

La striscia di set vinti consecutivamente dall’azzurro nel circuito si è fermata a quota 29 dopo aver ceduto il parziale d’apertura al giocatore di casa, Tristan Schoolkate, superato comunque in rimonta con il punteggio di 4-6 6-4 6-1 6-3 nel 2° turno di Melbourne; in aggiunta, il nativo di San Candido ha comunicato che il rapporto lavorativo con Darren Cahill terminerà alla fine di questa stagione con il coach aussie intenzionato a ritirarsi dall’attività internazionale.

Marcos Giron

Il 31enne statunitense occupa, attualmente, la posizione n. 46 in graduatoria ed è reduce dalla sofferta affermazione ai danni dell’argentino Tomas Etcheverry, ultimo tennista a strappare un set a Sinner prima di Schoolkate, per 7-5 3-6 7-5 3-6 6-4 dopo aver recuperato un break di svantaggio nella frazione decisiva; la scorsa settimana, l’americano ha raggiunto i quarti ad Adelaide, fermato dal futuro vincitore del torneo Félix Auger-Aliassime.

Precedenti

I due giocatori si sono, già, affrontati una volta nel Masters 1000 di Shanghai nel 2023 con la vittoria del campione altoatesino per 7-6 (9-7) 6-2, motivo per cui ci aspettiamo il bis di Sinner che, dopo lo spavento preso in avvio di partita con Schoolkate, dovrebbe salire di colpi per evitare sgradite sorprese.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Women’s Champions League: preview Paris FC-Benfica
Sotto la Torre Eiffel si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio l'avventura internazionale
Marc Marquez, MotoGP
Analisi
MotoGP, le pagelle dei protagonisti: i voti al termine del mondiale
Le pagelle dei protagonisti principali della MotoGP 2025: Marquez dominante, Bezzecchi la sorpresa, Bagnaia deve rinascere
Analisi
Coppa Davis 2025, 18 novembre: preview Francia-Belgio
La vincente di questa sfida potrebbe trovare l’Italia in semifinale
Analisi
Napoli, riecco Conte: tra faccia a faccia e voglia di ripartire
Dopo gli ultimi giorni turbolenti il tecnico è finalmente tornato a Castel Volturno
Analisi
Women’s Champions League: preview Arsenal-Real Madrid
Mercoledì sera le campionesse d'Europa ospitano le vicecampionesse di Spagna
Analisi
Coppa Davis 2025, per l’Italia l’obiettivo minimo è la finale: il motivo
Nonostante le assenze di Sinner e Musetti, l’Italia rimane favorita nella parte alta del tabellone
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Denver-Chicago
Gli ospiti sono calati dopo una partenza incoraggiante
Analisi
Women’s Champions League: preview Wolfsburg-Manchester United
In Germania si presenta una debuttante che sta facendo benissimo
Analisi
Serie A, caso infortuni: troppi guai muscolari e 388 gare saltate dai giocatori
Situazione drammatica in Serie A, troppi infortuni in sole 11 giornate di campionato. I numeri sono allarmanti
Analisi
Women’s Champions League: preview Juventus-Lione
Mercoledì sera a Biella si sfidano le campionesse d'Italia e di Francia
Analisi
NBA 2025-2026, 17 novembre: preview Miami-New York
Bel test per le ambizioni di Simone Fontecchio e soci contro i newyorkesi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Botafogo-Sport Recife
Martedì notte a Rio de Janeiro è in programma una bella sfida