Analisi

PSV, City e Lipsia ko: la caduta degli Dei

Gli olandesi perdono 3-2 contro l'Ajax di Farioli e interrompono una striscia di 10 vittorie di fila.
Roberto Bozzo

Gli olandesi perdono 3-2 contro l’Ajax di Farioli e interrompono una striscia di 10 vittorie di fila. Guardiola e Rose sconfitti da Bournemouth e Borussia Dortmund

“La caduta degli Dei”. Il titolo del film di Luchino Visconti del 1969 potrebbe essere il claim dell’ultimo weekend di calcio in giro per l’Europa. Sono infatti arrivate le prime sconfitte stagionali in campionato per PSV Eindhoven, Manchester City e Lipsia.

PSV ko dopo 10 successi di fila: fa festa l’Ajax di Farioli

Gli olandesi, campioni in carica della Eredivisie, hanno interrotto una striscia di 10 vittorie consecutive – 35 gol fatti e appena sei subiti in questo parziale – perdendo 3-2 alla Johan Cruijff Arena contro l’Ajax di Francesco Farioli. Avanti con Luuk de Jong, la formazione di Eindhoven si fa riprendere al 43′ dal colpo di testa dell’ex Inter Davy Klaassen. Ospiti di nuovo in vantaggio a inizio ripresa con un’altra vecchia conoscenza nerazzurra, Ivan Perisic, ma i Lancieri la portano a casa grazie alle reti di Kian Fitz-Jim e Kian Fitz-Jim.

Manchester City sconfitto dal Bournemouth

Dopo sette vittorie e due pareggi cade anche il Manchester City, che dopo l’eliminazione di mercoledì agli ottavi di Carabao Cup per mano del Tottenham (2-1 a Londra) dopo appena tre giorni esce sconfitto dal Vitality Stadium contro il Bournemouth. Cherries avanti con Antoine Semenyo ed Evanilson, Gvardiol accorcia ma per Pep Guardiola nulla da fare. Piccola curiosità: le ultime cinque sconfitte dei Citizens in Premier League sono arrivate senza Rodri in campo.

Il Lipsia si arrende al Borussia Dortmund

Si chiude anche la striscia di risultati utili consecutivi del Lipsia che, dopo sei vittorie e due pareggi, perde 2-1 al Signal Iduna Park contro il Borussia Dortmund. Eppure la formazione di Marco Rose aveva sbloccato l’incontro con il solito Benjamin Sesko al 27′, ma appena 180 secondi dopo i gialloneri la pareggiano con il primo gol in questa Bundesliga di Maximilian Beier e la portano a casa nella ripresa grazie al sigillo di Serhou Guirassy.

Le squadre ancora imbattute

Visti questi risultati, le uniche formazioni ancora imbattute nei top cinque campionato europei (Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga e Ligue 1) sono Juve (cinque vittorie e sei pareggi), PSG (otto vittorie e due pareggi) e Bayern Monaco (sette vittorie e due pareggi). Se però i francesi e i bavaresi comandano la classifica del proprio campionato, i bianconeri di Thiago Motta inseguono il Napoli capolista. Barcellona e Liverpool, in vetta nei rispettivi tornei, hanno messo insieme dieci successi e un ko e otto vittorie, un pareggio e una sconfitta.

di Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Serbia-Lettonia
Domenica pomeriggio a Leskovac si affrontano di caratura diversa accomunate dalla delusione
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Azerbaigian-Francia
A Baku domenica sera è in programma una bella sfida che ricorda da vicino un'amichevole
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Alcaraz – Auger-Aliassime
I precedenti al coperto tra i due giocatori sembrano concedere qualche possibilità al canadese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Ungheria-Irlanda
Domenica pomeriggio a Budapest è in programma un vero e proprio spareggio
Analisi
Napoli, l’infortunio di Anguissa cambia i piani: rinnovo congelato?
Il centrocampista starà ai box almeno per i prossimi due mesi e mezzo
Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Miracolo o fortuna? San Marino può andare ai playoff per il Mondiale
Da fanalino di coda del ranking FIFA al Mondiale: San Marino vive il sogno, tutto può ancora succedere
Analisi
Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro
L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona