Le Stelle

Hojlund, la cura Amorim ti fa bene: Rasmus è tornato

L’attaccante danese ex Atalanta è rinato da quando il portoghese ha preso il posto di Ten Hag sulla panchina del Manchester United

L’attaccante danese ex Atalanta è rinato da quando il portoghese ha preso il posto di Ten Hag sulla panchina del Manchester United

Rasmus Hojlund è tornato. Da quando Ruben Amorim ha preso il posto di Erik ten Hag sulla panchina del Manchester United, il danese ha decisamente voltato pagina e sembra essere tornato quell’attaccante letale ammirato all’Atalanta quando, mettendo a referto 10 gol in 34 apparizioni totali, dopo appena una stagione si guadagnò la chiamata dei Red Devils, che sborsarono 70 milioni di euro più ulteriori 10 di bonus per strapparlo alla Dea e portarlo all’Old Trafford. Una cifra folle per un giocatore di soli 20 anni e sbarcato in Serie A da appena 10 mesi.

Hojlund, dall’Atalanta allo United: il primo anno a Old Trafford

Il classe 2003 non ha risentito del cambio di campionato e anche in Premier League ha dimostrato tutto il proprio valore: al suo primo anno con il nuovo club 16 reti in 43 presenze complessive. Pian piano, però, il suo rendimento è calato a picco così come quello del Manchester United, chiamato a una svolta in panchina scegliendo Ruben Amorim in luogo di Erik ten Hag. Alle prese anche con un infortunio alla coscia che l’ha tenuto ai box per alcune settimane, con il tecnico olandese Hojlund in questo avvio di stagione ha siglato appena due gol in 11 gare: il primo il 3 ottobre nel 3-3 del Do Dragao contro il Porto in Europa League, il secondo il 19 ottobre all’Old Trafford nel 2-1 al Brentford in campionato. 

Hojlund, la svolta con Amorim

Rasmus fatica, i Red Devils arrancano. È dunque tempo di cambio in panchina: via Ten Hag e dentro Amorim. Con l’ex Sporting Lisbona, che ai Leoni aveva lanciato lo svedese Viktor Gyökeres, Rasmus rinasce e sembra aver ritrovato quello smalto che l’aveva sempre caratterizzato. In Premier League la sua rete contro il Nottingham Forest non basta per evitare il ko interno per 3-2, ma in Europa League le due doppiette contro Bodø/Glimt  (3-2) e Viktoria Plzen (2-1) risultano decisive regalando sei punti preziosissimi ai Red Devils che, a due gare dalla fine della fase campionato, occupano la settima posizione, piazzamento che garantirebbe l’accesso diretto agli ottavi di finale. Con un Rasmus Hojlund così il Manchester United può tornare a fare la voce grossa in patria e in Europa. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz