Le Stelle

Maldini, Ibra e Conceicao: di padre in figlio, la storia continua

Copertine non più per i genitori ma per i figli d’arte, protaonisti nei club

Copertine non più per i genitori ma per i figli d’arte, protaonisti nei club

Figli d’arte crescono. E rendono orgogliosi i papà. Chiedere in caso di dubbi in casa Maldini, o rimanendo in Lombardia in casa Ibrahimovic. Ne sa qualcosa però anche la famiglia Conceicao, così come tante altre che portano il nome di calciatori che hanno fatto grande la storia passata della Serie A. Ieri sera la tripletta di Marcus Thuram avrà fatto sicuramente felice papà Lilian, in attesa che anche Kephren si prenda lo spazio che merita.

Questione di sangue

Una menzione speciale non può non andare a casa Maldini. Non solo di padre in figlio, ma di nonno in nipote. Cesare Maldini era il CT dell’Under 21 mentre il figlio Paolo già lanciava la sua carriera. Faceva quasi fatica a convocarlo, in imbarazzo, il papà. Anche se tutti sapevano quello che era evidente: che il figlio d’arte era già destinato a essere tra i più grandi di sempre. Sta crescendo intanto anche Daniel, figlio di Paolo e nipote di Cesare. E, grazie a Spalletti, festeggerà i 23 anni andando in ritiro con la nazionale maggiore.

Accanto a papà

Una delle prime mosse di Zlatan Ibrahimovic da nuovo dirigente del Milan è stata quella di portare a Milano Maxmillian e Vincent, i suoi due figli diventati calciatori. Punta il primo, centrocampista il secondo. Guai però a dire che si tratti di favoritismi: Ibra ha sempre seguito da vicino la carriera dei suoi eredi. Per questo, e per le evidenti doti, li ha voluti in rossonero. E Maxmillian, che sta finalmente trovando spazio in Primavera, si è già conquistato la nazionale: quattro reti per lui e una spettacolare rovesciata a inizio stagione.

Prima gioia in Champions

Classe 2002, Francisco Conceicao si sta finalmente prendendo il grande palcoscenico calcistico che merita come papà Sergio sperava. Carriera tra Parma, Lazio e Inter per il papà, avventura alla Juventus dopo il Porto per il figlio. A 21 anni ha già disputato un Europeo trovando anche il gol, ha realizzato il suo primo gol in A e soprattutto è arrivato a quota 3 in carriera in Champions. Thiago Motta è pronto a puntare su Francisco: papà Sergio ringrazia e si gode lo spettacolo.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026
Allegri
Le Stelle
Allegri ‘mister derby’: numeri super da Torino a Milano
Il Milan sfida l’Inter nel prossimo turno di Serie A. Statistiche da record per Max nelle stracittadine
Le Stelle
Sinner è già leggenda: imbattibile alle ATP Finals
Per il secondo anno consecutivo Jannik Sinner trionfa a Torino senza cedere neanche un set
Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis