Le Stelle 16 ottobre

Mastantuono, chi è la stellina del River Plate che piace al Milan

C’è ancora un po’ di tempo per l’apertura della sessione invernale di mercato, ma i club sono già a caccia del colpo da mettere a segno.

C’è ancora un po’ di tempo per l’apertura della sessione invernale di mercato, ma i club sono già a caccia del colpo da mettere a segno.

Franco Mastantuono è il giovane talento che ha fatto breccia nel cuore del Milan, centrocampista offensivo del River Plate che di recente è stato anche proclamato come il marcatore più giovane della storia del club. I suoi dribbling e la sua tecnica hanno attirato l’attenzione della società rossonera. Ma chi è Franco Mastantuono?

Gli inizi

Tennis o calcio? Questo era il “dilemma” del bimbo nato a 300 km a sud di Buenos Aires, precisamente ad Azul. Fin dalla tenera età ha praticato, raggiungendo anche ottimi risultati, entrambi gli sport, poi quando aveva circa dieci anni il River Plate ha bussato alla porta ma la proposta è stata rifiutata perché la sua famiglia desiderava proseguisse il suo percorso nel tennis. Il club argentino però non si è arreso e qualche anno più tardi si è ripresentato, bussando nuovamente a quella stessa porta e a quel punto Mastantuono non ha potuto dire di no. Così ebbe inizio la sua carriera.

L’occasione al River Plate

Il classe 2007 nel 2023 ha firmato un biennale col River, nel contratto era presente anche una clausola rescissoria da 40milioni di euro che, considerando la sua età, era incredibilmente alta dal momento che doveva ancora debuttare in prima squadra. Poco dopo però è arrivata la chiamata del tecnico dei “grandi”, svolgendo al loro seguito tutta la preparazione pre campionato. L’anno seguente è arrivato il giorno tanto atteso, l’esordio ufficiale: subentrò nel secondo tempo in una gara di coppa contro Argentinos Juniors.

Record e il paragone con Foden

Il suo talento è innegabile, abilissimo nel dribbling trova sempre piccoli spazi per un assist vincente. La resistenza degli avversari non lo impensierisce, sa essere una minaccia per loro essendo in grado di colpirli dalla distanza. Solitamente viene impiegato da trequartista, centrale o di destra, ma è utilizzabile anche come attaccante esterno in un tridente. Il primo gol da professionista è arrivato nel match vinto contro Excursionistas in Copa Argentina, rendendolo così il marcatore più giovane di sempre nella storia del club. Le sue doti, la capacità di stare in campo e l’intelligenza calcistica hanno portato chiunque lo abbia osservato a paragonarlo a Foden. 

L’interesse del Milan

Il futuro dell’argentino potrebbe non essere in Sud America, le voci di mercato nei mesi scorsi lo hanno accostato al Real Madrid e ora è finito anche nella lista dei vorrei dei Diavoli. Moncada, responsabile dell’area scouting, lo segue da tempo e il Milan sta preparando il blitz per assicurarsi in anticipo la stella del River. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino