Le Stelle

Stella all’Atalanta, meteora alla Juve: la parabola discendente di Teun Koopmeiners

Protagonista nei suoi tre anni a Bergamo con Gasperini, il centrocampista olandese sta facendo parecchia fatica a Torino alla corte di Thiago Motta

Protagonista nei suoi tre anni a Bergamo con Gasperini, il centrocampista olandese sta facendo parecchia fatica a Torino alla corte di Thiago Motta

Alle ore 20.45, al Gewiss Stadium di Bergamo, Atalanta e Juventus si affrontano nel recupero della 19ª giornata di Serie A. Entrambe impegnate nella Supercoppa italiana a Riad (Arabia Saudita), dove sono state eliminate in semifinale rispettivamente dall’Inter (2-0) e dal Milan (2-1), sia la Dea che la Signora sono reduci da due pareggi consecutivi in campionato: i nerazzurri di Gian Piero Gasperini non sono andati oltre l’1-1 all’Olimpico contro la Lazio e allo 0-0 al Bluenergy Stadium contro l’Udinese, i bianconeri di Thiago Motta sono stati fermati sul 2-2 dalla Fiorentina all’Allianz Stadium e sull’1-1 dal Toro nel derby.

Juve, Koopmeiners torna a Bergamo da ex

Quella di stasera sarà una partita speciale per il tecnico degli orobici, Gian Piero Gasperini, piemontese doc (è nato a Grugliasco il 26 gennaio 1958 e sia da calciatore che da allenatore è partito dalle Giovanili della Juve), ma soprattutto per Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese torna a Bergamo da avversario e per lui si preannuncia un’accoglienza piuttosto calda. Il classe ’98 è il grande ex della sfida, pertanto ogni suo tocco di palla potrebbe essere accompagnato da una bordata di fischi.

Koopmeiners e i numeri impressionanti all’Atalanta

Koopmeiners sbarca in Italia nell’estate del 2021 quando l’Atalanta lo acquista dall’AZ Alkmaar per circa 14 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita. Dotato di enormi mezzi tecnici, dopo il primo anno di ambientamento, chiuso con quattro reti e altrettanti assist in 43 apparizioni, raggiunge nelle due stagioni successive la doppia cifra diventando una colonna della formazione di Gasperini, condotta il 22 maggio 2024 alla vittoria dell’Europa League nella finale dell’Aviva Stadium di Dublino contro il Bayer Leverkusen, sconfitto 3-0 grazie alla tripletta di Ademola Lookman. Nel 2022-23 dieci gol e ancora quattro assist in appena 35 presenze, ma è nel suo ultimo anno a Bergamo che esplode definitivamente: 15 marcature e sette passaggi decisivi in 51 gettoni. La sua crescita esponenziale lo mette al centro del mercato estivo.

Koopmeiners dall’Atalanta alla Juve

A spuntarla è la Juve che versa nelle casse della società di Percassi 51,3 milioni di euro più 6 di eventuali bonus. Alla corte di Thiago Motta, però, l’olandese non è ancora riuscito a esprimersi nel migliore dei modi, anzi, sta facendo parecchia fatica. Condizionato anche dalla rottura della costola, in 22 presenze ha fin qui segnato in campionato al Bologna (2-2) e in Coppa Italia al Cagliari (4-0). Tralasciando il rendimento sotto porta, il numero 8 sembra spesso avulso dalla manovra della squadra e non riesce a fare da collante tra il centrocampo e il reparto offensivo. Un’involuzione preoccupante quella del classe ’98, che da valore aggiunto si è trasformato in un vero e proprio equivoco all’interno dello scacchiere tattico bianconero. Per la prima volta nella sua carriera stasera giocherà da avversario in quello che fino a pochi mesi fa era il suo stadio e contro quella squadra che ha saputo esaltarne il talento indiscutibile. Thiago Motta e la Juve sono pronti ad aspettarlo, ma la sabbia scorre veloce nella clessidra.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov
Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino