Analisi 12 ottobre

ATP Shanghai, finale: preview Sinner-Djokovic

Scontro generazionale da far tremare i polsi tra l'azzurro e il serbo
Filippo Re

Scontro generazionale da far tremare i polsi tra l’azzurro e il serbo.

La finale del Masters 1000 di Shanghai tra il n. 1 del seeding, Jannik Sinner, e la testa di serie n. 4, Novak Djokovic, andrà in scena domenica 13 ottobre alle ore 10:30 italiane.

Jannik Sinner

Non ci sono più parole per descrivere le gesta del nativo di San Candido in questa stagione da Oscar in cui è arrivato a quota 64 vittorie in 70 partite disputate dopo l’affermazione per 6-4 7-5 ai danni del ceco Tomas Machac in semifinale; grazie al successo appena ricordato, il campione altoatesino è diventato il primo italiano nella storia a chiudere una stagione al 1° posto della classifica ATP.

Novak Djokovic

Nonostante un’annata al di sotto delle aspettative, il 24 volte vincitore di Slam si è comunque aggiudicato l’oro olimpico a Parigi che mancava nel suo palmares e ha, finora, espresso un ottimo tennis in Cina dove ha lasciato soltanto un set per strada nei quarti con il promettente Jakub Mensik; da segnalare, però, un fastidio alla schiena emerso nel corso della seconda frazione nella semifinale contro Taylor Fritz.

Precedenti

I due tennisti si sfideranno per l’ottava volta con il 37enne di Belgrado in vantaggio per 4 a 3, ma l’azzurro si è aggiudicato gli ultimi due precedenti a Malaga in Coppa Davis nel 2023 e a Melbourne a inizio stagione; per quanto appena scritto, abbiamo la sensazione che Sinner possa pareggiare il bilancio dei confronti diretti come, già, avvenuto giovedì contro Daniil Medvedev.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti