Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi

Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter

Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Vincenzo Lo Presti
Hakan Calhanoglu, Inter (Getty Images)

Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A

Hakan Calhanoglu, Inter
Hakan Calhanoglu, Inter (Getty Images)

L’Inter ha un nuovo bomber: indossa la maglia numero 20 e sulle spalle riporta la scritta “Calhanoglu”. Il centrocampista è infatti stato il grande protagonista del successo contro la Fiorentina: ha stappato la lattina con un bolide dalla distanza e poi ha chiuso il 3-0 dal dischetto – in mezzo il gioiello di Petar Sucic, al suo primo gol in maglia nerazzurra -. La formazione di Cristian Chivu si mette così alle spalle il ko del Maradona contro il Napoli (3-1) offrendo una prestazione di grande personalità.

Calhanoglu capocannoniere della Serie A

Il turco quando vede la Viola si scatena: è la squadra alla quale ha segnato di più in carriera essendo salito a 7 reti con l’ultima doppietta superando in un solo colpo Torino (5) e Lazio (6). Il classe ‘94 aveva bussato due volte anche alla Juve e sabato scorso aveva riaperto i giochi dagli undici metri contro i campioni d’Italia. Due sfide nelle quali, però, la sua squadra aveva portato a casa zero punti: ecco perché, dunque, la doppietta contro i toscani ha un sapore diverso. Anche perché gli permette di balzare in vetta alla classifica marcatori di Serie A agganciando Riccardo Orsolini a quota cinque, gli stessi gol messi a referto lo scorso campionato ma in 29 presenze.

Inter, Calhanoglu come Lautaro

Calhanoglu, ovviamente, è il miglior marcatore nerazzurro in campionato e grazie alla rete in Champions League nell’ultima uscita in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise, ancora una volta dagli undici metri, condivide il primo posto della graduatoria stagionale dei bomber nerazzurri con Lautaro Martinez, anche lui a sei centri, ma egualmente distribuiti tra campionato (3) e coppa (3). Il Toro, infatti, è il capocannoniera interista in Champions League, davanti a Marcus Thuram e Denzel Dumfries, a segno due volte.

Calhanoglu dimentica il passato e guarda al futuro

Tornando ad Hakan, sono ormai solo un lontano ricordo le polemiche di questa estate. Dopo lo screzio social proprio con il capitano dell’Inter, il centrocampista turco era finito nel mirino del Galatasaray e di alcuni club arabi. Saltato il Mondiale per Club a causa di problemi fisici, il numero 20 era assente anche all’esordio in Serie A contro il Torino per squalifica, ma una volta tornato a pieno regime ha subito fatto la differenza. Il peggio, dunque, è ormai passato e Calhanoglu è pronto a dare tutto per la sua squadra: “Credo che tutti sanno che quando giochi per l’Inter gli obiettivi sono sempre grandi, noi vogliamo lottare per tutto, la squadra merita e dopo un’estate difficile siamo rientrati mentalmente, con il mister che ci ha dato una mano – le sue parole dopo la doppietta alla Fiorentina –. È stato importante avere la motivazione e la disciplina”.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol