Analisi 1 settembre

Come cambia il Napoli con Hojlund? Conte ha un jolly

Arriva il nuovo attaccante per Conte, che intanto pensa a una soluzione alternativa a sorpresa per il suo Napoli

Arriva il nuovo attaccante per Conte, che intanto pensa a una soluzione alternativa a sorpresa per il suo Napoli

Fase critica alle spalle, almeno sulla carta. Il Napoli ha superato l’agosto senza attaccante, sul gong della chiusura del mercato è arrivato Hojlund a rinforzare il reparto. Il solo Lucca non può bastare, lo ha dimostrato una gara improvvisamente più complicata del previsto come quella col Cagliari, vinta all’ultimo secondo grazie alla zampata di Anguissa. Senza Lukaku la squadra di Conte ha perso tanto, poco importa il super mercato fatto da Manna e De Laurentiis. Ma il tecnico dei partenopei spera di ritrovare almeno una parte di quanto perso con il danese, anche a costo di inventare nuove soluzioni. 

Lucca e Hojlund

Il Napoli punta su Lucca, lo ha dimostrato con un investimento importante. Ma l’ex calciatore dell’Udinese deve ancora essere sgrezzato e perché ciò avvenga c’è bisogno di dargli più tempo e meno responsabilità. Per questo il titolare sarà Hojlund, che per caratteristiche è però ben diverso da Lukaku. E dovrà cambiare di conseguenza anche il gioco della squadra di Conte, spesso alla ricerca di un gioco aereo che non è esattamente il pezzo forte del danese.

Fattore de Bruyne

L’esempio migliore del nuovo Napoli è rappresentato dai compiti svolti durante l’arco di una partita da Kevin de Bruyne. A volte regista basso, altre mezzala. Altre ancora trequartista. L’ex Manchester City non vuole dare punti di riferimento, come il resto del centrocampo di Conte. Che però, portando tanti uomini sulla trequarti, tende a intasare gli spazi. Proprio da questo punto di vista assumono importanza i compiti di Hojlund, che dovrà essere bravo a strappare a destra, sinistra o al centro: ovunque, a patto di farsi trovare libero e aprire gli spazi. 

Jolly Conte

Attenzione poi alla possibile sorpresa di Conte. Da usare solo in alcune gare e forse addirittura solo in alcuni frangenti. Ma non è da escludere che il Napoli, prima o poi, possa anche schierarsi con un 4-3-3 guidato non da un centravanti da ma proprio da de Bruyne. In mediana i tre dello scorso anno, Anguissa-Lobotka-McTominay, due ali pronti a tagliare e il belga schierato al centro per smistare palloni con la spiccata intelligenza tattica messa in mostra negli anni di Premier. Con un duplice vantaggio: quello di dover coprire meno campo e, di conseguenza, sprecare meno dal punto di vista fisico. 

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa