Analisi 30 maggio

Champions League: la Francia come Scozia, Romania e Serbia

Nell'albo d'oro della Coppa dei Campioni i transalpini sono solo settimi
Pasquale Cosco

Nell’albo d’oro della Coppa dei Campioni i transalpini sono solo settimi.

Per ingannare l’attesa di PSG-Inter, che sabato sera a Monaco di Baviera assegnerà la Champions League 2024/25, facciamo un tuffo nel passato.

Considerando solo il numero di vittorie, la Francia compone, insieme a Scozia, Serbia e Romania, il quartetto di nazioni che hanno conquistato il titolo continentale una sola volta.

Celtic, Steaua Bucarest, Stella Rossa e Olympique Marsiglia

Celtic
Il Celtic di Glasgow superò 2-1 l’Inter nella finale giocata a Lisbona il 25 maggio 1967.

Steaua Bucarest
Tre anni prima di perdere 4-0 con il Milan la finale del 1989, la Steaua Bucarest aveva piegato dal dischetto il Barcellona a Siviglia.

Stella Rossa Belgrado
Nella finale disputata a Bari il 29 maggio del 1991, la Stella Rossa di Belgrado superò dagli 11 metri proprio il Marsiglia.

Olympique Marsiglia
Battendo 1-0, con gol di Boli su azione di calcio d’angolo (dubbio peraltro), il Milan nella finale di Monaco di Baviera del 26 maggio 1993, il Marsiglia di Raymond Goethals divenne la prima e per ora unica squadra francese a laurearsi campione d’Europa.

Otto finali

Tenendo conto anche delle finali giocate o da giocare, la Francia stacca nettamente la Scozia (2), la Romania (2) e la Serbia (1).

I transalpini sono arrivati all’atto conclusivo in otto occasioni e per ora sono andati al tappeto sei volte.

Le cinque francesi finaliste

Marsiglia (una vinta e una persa)
Stade de Reims (due perse)
Saint-Étienne (una persa)
Monaco (una persa)
PSG (una persa e una da giocare)

La foto? Didier Deschamps era il capitano del Marsiglia campione d’Europa.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo