Analisi 18 dicembre

NBA, 18 dicembre: preview Denver Nuggets-Dallas Mavericks

Filippo Re

Uno degli incontri più interessanti del lunedì della NBA andrà in scena alla Ball Arena tra Nuggets e Mavs.

I campioni in carica sono attesi dall’impegno tra le mura amiche contro i texani di Luka Doncic.

Denver Nuggets

Dopo tre vittorie consecutive, la franchigia del Colorado si è arresa in volata agli Oklahoma City Thunder con il punteggio di 118 a 117: un brutto colpo per i campioni uscenti che non sono abituati a cedere il passo tra le mura amiche dove hanno un ruolino di marcia di altissimo livello con 10 successi conquistati in 12 apparizioni. In ogni caso, la formazione guidata da Mike Malone continua a trovarsi nella top 6 della Western Conference e farà il possibile per confermare il titolo vinto nella scorsa stagione.

Dallas Mavericks

Ottimo momento per la compagine texana che si è aggiudicata cinque delle ultime sei partite disputate con l’asso sloveno Luka Doncic che ha preso ulteriormente per mano i propri compagni dopo l’infortunio rimediato da Kyrie Irving nella sfida contro Portland di dieci giorni fa; i texani hanno, inoltre, un record molto positivo in trasferta (9W-4L) dove non perdono da fine novembre. Continuando con questo ritmo, i ragazzi allenati da Jason Kidd dovrebbero centrare senza problemi l’obiettivo play-off che è, invece, sfuggito nell’ultimo campionato.

Precedenti

Le due squadre si sono già affrontate in una occasione in questa regular season con l’affermazione dei Nuggets per 125 a 114 a inizio novembre, motivo per cui ci attendiamo il bis di Jokic e compagni che vorranno gettarsi alle spalle il beffardo k.o. incassato con i Thunder. Una possibile controindicazione alla vittoria di Denver? Secondo noi, la panchina dei padroni di casa non è al livello di quella di un anno fa dopo aver perso in estate una pedina fondamentale come Bruce Brown jr.

Situazione infortuni

Denver Nuggets, assente: Vlatko Cancar; in forse: Kentavious Caldwell-Pope

Dallas Mavericks, assenti: Kyrie Irving, Maxi Kleber, Josh Green; in forse: Dereck Lively II, Richaun Holmes

Potrebbe interessarti

Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila