Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane
Analisi 26 febbraio

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

La ventiseiesima giornata di Serie A si conclude lunedì 26 febbraio con Roma-Torino e Fiorentina-Lazio

La ventiseiesima giornata di Serie A si conclude lunedì 26 febbraio con Roma-Torino e Fiorentina-Lazio

L’Olimpico e il Franchi stasera ospiteranno due sfide ricche di fascino: impegnate nella corsa all’Europa, Torino (7+5), Roma (3+9), Lazio (2+7) e Fiorentina (2+6) sommano 14 scudetti e 27 trionfi in Coppa Italia.

Tutto qui? Nemmeno per scherzo. Roma, Lazio e Fiorentina hanno conquistato importanti trofei internazionali; l’undici viola (nel 1957) e quello giallorosso (nel 1984) hanno giocato una finale di Coppa dei Campioni.

Serie A: Torino e Fiorentina sfidano le romane

Roma-Torino (lunedì 26 febbraio ore 18:30)

Sbancando Cagliari, la Roma ha riscattato lo scivolone casalingo con l’Inter e si è portata a quota 41: i giallorossi, che piegando il Feyenoord hanno centrato la qualificazione agli ottavi di Europa League (affronteranno il Brighton), sognano di tornare in Champions.

Titolare di un buon ruolino interno (8-3-2), la Roma dopo la staffetta Mourinho-De Rossi ha perso solo con l’Inter.

Cedendo 0-2 alla Lazio, il Torino è rimasto con 36 punti: per conquistare la ribalta internazionale, i granata non possono più sbagliare.

A caccia del quarto colpo corsaro (3-4-5), l’undici di Ivan Jurić segna e subisce poche reti.

Il match d’andata si è concluso 1-1 ma nel bilancio dei 183 confronti diretti è avanti 78-57 la Roma, che ha realizzato 28 gol in più del Toro.

Il ruolino di Ivan Jurić contro la Roma è deludente: 1-2-8.

Il torinista Paolo Pulici, con 10 reti, è il miglior marcatore nella storia di questa sfida.

Fiorentina-Lazio (lunedì 26 febbraio ore 20:45)

Pareggiando 1-1 sul campo dell’Empoli, la Fiorentina si è portata a quota 38: l’undici di Vincenzo Italiano non ha rinunciato al sogno Champions League.

Titolare di un ruolino interno discreto (7-2-3), la Viola ha vinto solo due delle ultime nove partite.

Imponendosi 2-0 in casa del Torino, la Lazio ha riscattato la sconfitta casalinga con il Bologna e ha staccato di 2 punti la Fiorentina.

A caccia del settimo colpo corsaro (6-1-6), i ragazzi di Maurizio Sarri il 5 marzo cercheranno di eliminare il Bayern Monaco dalla Champions League.

Il bilancio dei 164 confronti diretti è sul 68-52 per la Lazio, che all’andata si è imposta grazie a un rigore di Immobile allo scadere.

Vincenzo Italiano ha un ruolino disastroso (0-1-6) contro la Lazio; Maurizio Sarri ha una buona tradizione (8-6-2) contro la Fiorentina e uno score eccezionale (4-1-0) con Italiano.

La classifica dei miglior marcatori è comandata dal laziale Silvio Piola, che con 11 gol precede di due lunghezze due bandiere della Fiorentina come Batistuta e Hamrin.

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, ventesima tappa: il percorso
Il Grande Giro iberico numero 80 si deciderà sabato 13 settembre in cima alla Bola del Mundo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Australia-Belgio
I ragazzi capitanati dal discusso Lleyton Hewitt partono favoriti contro un team privo di David Goffin
Analisi
Arabia Saudita, da Retegui a Joao Felix: quanto hanno speso i club sul mercato? 
In Arabia Saudita, si sa, i club non badano a spese e l'ultima sessione è stata raggiunta una cifra complessiva folle
Bundesliga, 3 febbraio: preview Bayern Monaco-Borussia M’gladbach
Analisi
Fatturato record e spese da tagliare: lo strano caso del Bayern Monaco
Oltre un miliardo di euro fatturato lo scorso anno, nessun debito eppure costretto a tagliare le spese: cosa succede al Bayern Monaco
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Analisi
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa