Matias Soulé, Roma
Analisi

Soulé, l’Italia ritenta il ratto all’Argentina. Poi Tresoldi e Ahanor

L'agente di Soulé ha criticato il ct dell'Argentina Scaloni per non aver ancora fatto esordire il proprio assistito con la maglia dell'Argentina, ricordando come il calciatore abbia anche il passaporto italiano...
Giordano Grassi
Matias Soulé, Roma (Getty Images)

Il commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Ivan Gattuso, ha ufficialmente lanciato l’operazione “nuovi azzurri”, confermando che la Federazione non lascerà nulla di intentato per rinforzare la squadra. Se l’attenzione è alta su Nicolò Tresoldi e Honest Ahanor, la notizia più esplosiva riguarda Matias Soulé. L’esterno offensivo della Roma, pur essendo argentino di nascita e più volte convocato dall’Albiceleste, è tecnicamente idoneo a vestire l’azzurro. Gattuso ha confermato il lavoro di scouting che coinvolge i vertici federali: “Si tratta di giocatori che hanno la possibilità di vestire la maglia azzurra e ci stiamo lavorando”.

Soulé, l’agente mette fretta a Scaloni

L’interesse dell’Italia per Matias Soulé mette sotto pressione la Federazione argentina. L’agente del giocatore ha infatti sottolineato ai media che “Matias è l’unico dei giovani argentini a cui non è ancora stata data una possibilità”. Nonostante l’ex Juve preferisca idealmente la chiamata della propria nazionale, come ammesso con grande chiarezza a Spalletti negli anni scorsi, il tempo stringe e l’Italia, forte del fatto che il talento della Roma è eleggibile, potrebbe tentare il “colpaccio”.

Non solo Soulé: in arrivo Tresoldi e Ahanor

Parallelamente alla mossa su Soulé, l’Italia sta finalizzando l’inserimento di altri due giovani profili. Nicolò Tresoldi, attaccante ventunenne con doppio passaporto, è il più vicino a rispondere alla chiamata di Gattuso, nonostante sia già nel giro dell’Under 21 tedesca. Più complessa la situazione per il difensore Honest Ahanor: nato in Italia, è ancora bloccato dalla burocrazia nell’ottenere la cittadinanza. Gattuso, che ha osservato entrambi in Champions, ha comunque gestito le ultime defezioni convocando debuttanti come Cambiaghi e Nicolussi Caviglia, e richiamando dopo due anni Spinazzola, lodato per il carattere e per la sua immediata disponibilità.

Potrebbe interessarti

Analisi
Conte, ‘identità e grinta’ dopo la lite: il Napoli riscopre la fame di Scudetto
Dopo la sfuriata e i giorni di permesso nella 'sua' Torino, Antonio Conte è tornato e il Napoli visto contro l'Atalanta pare trasformato...
Eusebio Di Francesco, allenatore del Lecce
Analisi
Di Francesco tra tabù Sarri e un traguardo storico in Serie A: i numeri
La complicatissima sfida con la Lazio di Sarri sarà, per il tecnico del Lecce Eusebio Di Francesco, l'opportunità di porre fine a un lungo digiuno e, al contempo, raggiungere un traguardo storico
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Vitória
Domenica sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Utah-LA Lakers
Trasferta abbordabile per i californiani contro una squadra in difficoltà
MLS: derby per Messi, big match in Oregon
Analisi
MLS: preview Cincinnati-Inter Miami
Domenica sera in Ohio c'è un quarto di finale che promette scintille
Analisi
Série A: il Flamengo non sbaglia e ipoteca il titolo
Quando mancano tre turni alla fine del campionato, i rossoneri hanno quattro lunghezze di vantaggio sul Palmeiras
Analisi
Maledetta pareggite: Motta a Spalletti passando per Tudor la Juve non cambia
Altro allenatore, solito problema: la Juve sa soltanto pareggiare. E così la classifica rischia di rimanere un problema
Analisi
Casa dolce casa: il Maradona è il segreto del Napoli
Le ambizioni di titolo degli azzurri anche in questa stagione passano da un rendimento casalingo praticamente impeccabile
Analisi
Coppa Davis 2025, finale: preview Cobolli-Munar
Munar si è aggiudicato l’unico precedente disputato tra i due tennisti
Analisi
NBA 2025-2026, 23 novembre: preview Cleveland-LA Clippers
Difficile che i losangelini in back-to-back possano sbancare Cleveland
Analisi
Eliteserien: preview Fredrikstad-Viking
La penultima giornata del massimo campionato norvegese si conclude domenica sera con una super classica importantissima
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Monza-Cesena
Il campionato cadetto saluta la quarta domenica di novembre con una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata