Le Stelle 26 agosto

Alcaraz non è Sansone: battuto Opelka dopo il cambio di look

Nonostante un insolito taglio di capelli lo spagnolo raggiunge il 2° turno degli US Open
Filippo Re

Nonostante un insolito taglio di capelli lo spagnolo raggiunge il 2° turno degli US Open.

Parte forte Carlos Alcaraz nell’edizione 2025 degli US Open, superando il temibile giocatore di casa Reilly Opelka con il punteggio di 6-4 7-5 6-4.

Alcaraz con un nuovo look

A sorprendere non è il risultato, bensì il nuovo taglio di capelli del 22enne di El Palmar, presentatosi in campo rasato con un’acconciatura da marines che ha, poi, spiegato in conferenza stampa: “Volevo tagliare i capelli prima dell’inizio degli US Open perché sentivo che erano troppo lunghi. All’improvviso mi sono ritrovato da solo con mio fratello, che ha preso la macchinetta ma ha commesso un errore. Così l’unica soluzione era rasarmi completamente ed è quello che ho fatto. A essere onesto non è un granché come taglio, anzi è stato strano vedermi senza peli in testa. Spero quantomeno che sia diventato un po’ più veloce in campo. E poi la reazione della gente mi fa ridere!”.

In ogni caso, Carlitos non ha fatto la fine del biblico Sansone, rimasto senza energie dopo che Dalila gli tagliò i capelli.

Carlos imbattibile al 1° turno degli Slam

Da segnalare, poi, che l’iberico non ha ancora perso una volta all’esordio in un Major dove ha un bilancio di 19 vittorie in altrettante partite giocate: nell’era Open, soltanto Rafa Nadal con 27 e Bjorn Borg con 34 hanno fatto meglio del n. 2 al mondo che ha, però, ancora la possibilità di raggiungerli e superarli.

Il rendimento di Alcaraz nel 2025 (55 vittorie/6 sconfitte)

Australian Open: quarti

Rotterdam: vittoria

Doha: quarti

Indian Wells: semifinale

Miami: 2° turno

Montecarlo: vittoria 

Barcellona: finale

Roma: vittoria 

Roland Garros: vittoria 

Queen’s: vittoria

Wimbledon: finale

Cincinnati: vittoria

US Open: 2° turno (in corso)

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato