Le Stelle 8 settembre

Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner

Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Filippo Re

Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni.

Soltanto Bjorn Borg ha raggiunto quota 6 Slam più velocemente di Carlos Alcaraz che, grazie al successo per 6-2 3-6 6-1 6-4 ai danni di Jannik Sinner nell’atto conclusivo degli US Open, torna inoltre al 1° posto della classifica ATP.

Alcaraz corona un US Open quasi perfetto

Dopo la scoppola rimediata nella finale di Wimbledon, il 22enne di El Palmar ha messo in mostra un feroce desiderio di riscatto, lasciando un solo set per strada nel corso del torneo, proprio in finale opposto al 24enne di San Candido.

La felicità di Carlitos: “Il numero uno era un obiettivo all’inizio dell’anno. Aver raggiunto l’obiettivo è incredibile. Sono state due settimane spettacolari, ho espresso un altissimo livello di tennis e sono molto orgoglioso. Questa edizione degli US Open rappresenta il momento della mia maturità. Sto maturando e migliorando dal punto di vista della gestione personale”.

Sinner non al top

La sensazione è che Alcaraz non abbia, però, affrontato il miglior Sinner, sostanzialmente scomparso dopo il problema ai muscoli addominali accusato nel corso del 2° set della semifinale con Félix Auger-Aliassime, motivo per cui i reali rapporti di forza sul cemento non sono emersi in una sfida a cui l’azzurro si presentava in serie positiva da 27 partite su questa superficie nei Major.

In ogni caso, non si può negare la ritrovata continuità di rendimento dell’iberico che, nel 2025, ha un impressionante bilancio di 61 vittorie su 67 partite disputate con ben sette titoli ATP messi in bacheca.

Il rendimento di Alcaraz nel 2025 (61 vittorie/ 6 sconfitte)

Australian Open: quarti

Rotterdam: vittoria

Doha: quarti

Indian Wells: semifinale

Miami: 2° turno

Montecarlo: vittoria 

Barcellona: finale

Roma: vittoria 

Roland Garros: vittoria 

Queen’s: vittoria

Wimbledon: finale

Cincinnati: vittoria

US Open: vittoria

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato
Le Stelle
Juve, David e Vlahovic ‘on fire’: a segno anche in nazionale
I due attaccanti bianconeri sembrano in grande forma. Tudor pensa a schierarli assieme contro l’Inter alla ripresa del campionato La sosta delle nazionali regala notizie positive a Igor Tudor e alla sua Juventus: Vlahovic e David confermano di essere in stato di grazia, carichi per la ripresa del campionato e il big match contro l’Inter. …
Le Stelle
Raspadori recordman azzurro: dal 2021 nessuno come lui
Non smette di sorprendere il feeling tra Raspadori e la maglia azzurra, dimostrato ancora una volta nella sfida contro l’Estonia, in cui ha segnato un gol e servito due assist Dalla prima rete contro la Lituania fino all’ultima firma contro l’Estonia, il copione non cambia: quando Giacomo Raspadori indossa l’azzurro, lascia il segno. Un rapporto …