Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis.

La corsa di Matteo Berrettini a Vienna si ferma nei quarti di finale opposto ad Alex de Minaur che lo elimina con il punteggio di 6-1 7-6 (7-4), approfittando della stanchezza accumulata dal romano nel match di 2° turno contro Cameron Norrie, vinto per 7-6 (8-6) 6-7 (9-11) 6-4 dopo tre ore e sedici minuti di lotta.
Berrettini in crescita
Al finalista di Wimbledon 2021 rimane, però, la consolazione di aver vinto due partite nello stesso torneo, cosa che non gli accadeva dal Masters 1000 di Montecarlo, e soprattutto la consapevolezza di essere in netta crescita dopo un ritorno travagliato all’attività agonistica nella trasferta asiatica.
Senza Jannik Sinner, la nazionale italiana di Coppa Davis punta fortissimo sul capitolino, grande protagonista insieme al nativo di San Candido dell’Insalatiera vinta nel 2024 a Malaga, e la sensazione è che il capitano Filippo Volandri possa schierarlo titolare come secondo singolarista a Bologna nel duello dei quarti con l’Austria.
La speranza è, ovviamente, che non arrivino altri infortuni a tarpare le ali del nostro connazionale che ha, già, pagato un prezzo molto salato in tal senso nelle ultime stagioni: di certo, le condizioni di gioco indoor piacciono molto a Berrettini per cui ci aspettiamo di vederlo ripetere nelle prossime Finals, in programma dal 18 al 23 novembre, quanto di buono fatto vedere nell’ultima edizione.
Il rendimento di Berrettini nel 2025 (17 vittorie/16 sconfitte)
Brisbane: 1° turno
Australian Open: 2° turno
Rotterdam: 1° turno
Doha: quarti
Dubai: quarti
Indian Wells: 3° turno
Miami: quarti
Montecarlo: ottavi
Madrid: 3° turno
Roma: 3° turno
Wimbledon: 1° turno
Hangzhou: 1° turno
Tokyo: 2° turno
Shanghai: 1° turno
Stoccolma: 2° turno
Vienna: quarti