Le Stelle

Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta

Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Filippo Re

Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis.

Matteo Berrettini (Getty Images)

La corsa di Matteo Berrettini a Vienna si ferma nei quarti di finale opposto ad Alex de Minaur che lo elimina con il punteggio di 6-1 7-6 (7-4), approfittando della stanchezza accumulata dal romano nel match di 2° turno contro Cameron Norrie, vinto per 7-6 (8-6) 6-7 (9-11) 6-4 dopo tre ore e sedici minuti di lotta.

Berrettini in crescita

Al finalista di Wimbledon 2021 rimane, però, la consolazione di aver vinto due partite nello stesso torneo, cosa che non gli accadeva dal Masters 1000 di Montecarlo, e soprattutto la consapevolezza di essere in netta crescita dopo un ritorno travagliato all’attività agonistica nella trasferta asiatica.

Senza Jannik Sinner, la nazionale italiana di Coppa Davis punta fortissimo sul capitolino, grande protagonista insieme al nativo di San Candido dell’Insalatiera vinta nel 2024 a Malaga, e la sensazione è che il capitano Filippo Volandri possa schierarlo titolare come secondo singolarista a Bologna nel duello dei quarti con l’Austria.

La speranza è, ovviamente, che non arrivino altri infortuni a tarpare le ali del nostro connazionale che ha, già, pagato un prezzo molto salato in tal senso nelle ultime stagioni: di certo, le condizioni di gioco indoor piacciono molto a Berrettini per cui ci aspettiamo di vederlo ripetere nelle prossime Finals, in programma dal 18 al 23 novembre, quanto di buono fatto vedere nell’ultima edizione.

Il rendimento di Berrettini nel 2025 (17 vittorie/16 sconfitte)

Brisbane: 1° turno

Australian Open: 2° turno

Rotterdam: 1° turno

Doha: quarti

Dubai: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: quarti

Montecarlo: ottavi

Madrid: 3° turno

Roma: 3° turno

Wimbledon: 1° turno

Hangzhou: 1° turno

Tokyo: 2° turno

Shanghai: 1° turno

Stoccolma: 2° turno

Vienna: quarti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia
Le Stelle
Musetti a piccoli passi verso le ATP Finals: il traguardo è dietro l’angolo
Lorenzo Musetti è sempre più vicino a qualificarsi per le ATP Finals di Torino
Vincent Kompany
Le Stelle
Il Bayern blinda Kompany: rendimento super e rinnovo fino al 2029
Il club bavarese ha prolungato il contratto del tecnico. Un attestato di stima dopo gli ottimi risultati ottenuti
Jannik Sinner
Le Stelle
Sinner salta la Coppa Davis 2025: c’è ancora speranza per l’Italia di fare il tris?
L’assenza di Sinner alle Final Eight di Coppa Davis è un duro colpo per le chance dell’Italia di aggiudicarsi l’Insalatiera per la terza volta di fila
Le Stelle
Milan, riecco super Leao: doppietta importantissima contro la Fiorentina
L’attaccante portoghese, alla prima da titolare in campionato, segna due gol e regala la vittoria ad Allegri contro i viola
Riccardo Orsolini
Le Stelle
Super Orsolini non si ferma più: è il miglior marcatore del 2025
Ancora un gol, questa volta al Cagliari. Orsolini non è solo in testa alla classifica marcatori, ma è anche il migliore del 2025
Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati