Le Stelle

Berrettini torna grande a Tokyo: obiettivo Coppa Davis

Dopo 137 giorni di attesa Berrettini vince finalmente un incontro nel circuito ATP
Filippo Re

Dopo 137 giorni di attesa Berrettini vince finalmente un incontro nel circuito ATP.

Matteo Berrettini (Getty Images)

Era importante rompere il ghiaccio per Matteo Berrettini, senza vittorie nel circuito ATP dal 10 maggio scorso quando superò Jacob Fearnley per 6-4 7-6 (7-0) nel 2° turno del torneo di Roma, e il romano centra l’obiettivo a Tokyo, liquidando lo spagnolo Jaume Munar con il punteggio di 6-4 6-2.

Berrettini impeccabile al servizio

Il romano non perde mai la battuta nel corso del match con l’iberico in cui annulla otto palle break su otto, mettendo in mostra un indubbio miglioramento rispetto alla scialba prestazione offerta la settimana scorsa a Hangzhou contro il lucky loser ceco Dalibor Svrcina.

Al termine dell’incontro, il finalista di Wimbledon 2021 è visibilmente soddisfatto: “Mi sento molto felice. L’ultima volta che avevo vinto una partita era a maggio, quindi è una bella sensazione. Il tifo è stato pazzesco, amo il sostegno che c’è qui in Giappone. Il match è stato molto buono, ho giocato bene”.

Obiettivo Final Eight Coppa Davis

L’obiettivo per questa parte conclusiva della stagione non può che essere la convocazione per le Final Eight di Coppa Davis dove l’Italia andrà a caccia del terzo trionfo consecutivo a Bologna dal 18 al 23 novembre con la modesta Austria prima avversaria, ma la concorrenza da superare non sarà semplice con Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli che gli sono al momento davanti in singolare, mentre il romano può ambire a un posto in doppio dove ha ben figurato un anno fa al fianco del 24enne di San Candido nella decisiva sfida con l’Argentina nei quarti: in questo caso, sarebbe probabilmente Simone Bolelli a cedergli un posto, mentre uno specialista come Andrea Vavassori dovrebbe far parte del quintetto che verrà scelto da Filippo Volandri.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione