Le Stelle

Chi è Castiello, il baby del Milan Primavera che potrebbe strappare la convocazione con la Lazio

Il Milan è in emergenza in attacco e Castiello potrebbe strappare la seconda convocazione in prima squadra
Jessica Reatini

Il Milan è in emergenza in attacco e Castiello potrebbe strappare la seconda convocazione in prima squadra

Il Milan è in difficoltà, emergenza in attacco con l’infortunio di Pulisic che arriva proprio a ridosso dei due big match contro la Lazio: il primo in campionato, sabato sera a San Siro, e il secondo in Coppa Italia, giovedì 4 dicembre all’Olimpico. Non ci sarà neppure Gimenez e dunque, Allegri per ovviare alla situazione potrebbe pescare in Primavera

Alex Castiello, chi è il baby talento della Primavera

Il profilo individuato è quello di Alex Castiello, centravanti diciottenne che sogna da tempo l’esordio in prima squadra e potrebbe essere a un passo dal realizzarlo. Partirà dalla panchina, ma non è detto che concluda da lì la sfida. È nato a Milano nel 2007, ha iniziato a muovere i primi passi nel calcio prima con la Lombardia e poi con l’Alcione. Cresciuto definitivamente nel settore giovanile della Dea che, nel 2025, ha deciso di cederlo al Milan. È arrivato a Milanello a titolo definitivo. Finora è stato impiegato dieci volte da mister Renna, due i gol segnati. Le apparizioni col Milan Futuro invece, sono solo tre: due in Serie D e una in Coppa. 

Castiello, la prima convocazione in prima squadra

È un attaccante molto versatile, agisce come punta centrale ma si sa muovere sul versante offensivo. Destro di piede, non conclude solo l’azione ma ama venire incontro alla palla. Ha una predilezione per gli assist. Il club sta puntando molto su di lui, già in un’occasione Allegri lo ha portato in panchina: nella sfida con la Roma vinta col gol di Pavlovic. L’esordio non è arrivato, ma solamente rimandato e chissà che non sia proprio contro i biancocelesti in un altro match decisivo per le ambizioni della squadra e della società. 

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Zverev stakanovista: nessuno in campo più di Sascha nel 2025
Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP
Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania