Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila.

Tutto facile per l’Italia all’esordio nelle Final Eight di Coppa Davis contro l’Austria, battuta per 2 a 0 grazie ai successi in singolare di Matteo Berrettini e Flavio Cobolli.
Cobolli vero n. 1
In particolare, impressiona l’ottima prestazione del toscano di nascita, ma romano d’adozione, che chiamato a rivestire i panni del numero uno dopo i forfait di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti non risente della responsabilità, rifilando un pesante 6-1 6-3 al n. 1 austriaco Filip Misolic.
Il n. 22 della classifica ATP può, quindi, trascinare la nazionale capitanata da Filippo Volandri al terzo successo di fila in Coppa Davis, dopo quella raccolti a Malaga nel 2023 e nel 2024, anche perché c’è un solo top 10, Alexander Zverev, in gara in questa edizione in cui il livello medio non appare elevatissimo.
La gioia di Cobolli
In conferenza stampa, Flavio mostra tutto il suo attaccamento alla maglia che fa ben sperare per la semifinale di venerdì 21 novembre con il Belgio dove sfiderà presumibilmente Zizou Bergs: “È sempre stata una mia aspirazione partecipare a questa competizione qui in Italia, di fronte al nostro pubblico. Ritengo che il loro contributo sia stato di grande supporto. Avverto l’incoraggiamento dei tifosi in ogni momento della stagione e ho fiducia che venerdì il loro sostegno possa fare ancora la differenza”.
Il rendimento di Cobolli nel 2025 (34 vittorie/28 sconfitte)
United Cup: quarti
Auckland: 1° turno
Australian Open: 1° turno
Montpellier: 2° turno
Rotterdam: 1° turno
Acapulco: 1° turno
Indian Wells: 1° turno
Phoenix (challenger): quarti
Miami: 1° turno
Bucharest: vittoria
Montecarlo: 2° turno
Monaco: 1° turno
Madrid: 3° turno
Roma: 1° turno
Torino: quarti
Amburgo: vittoria
Roland Garros: 3° turno
Halle: quarti
Eastbourne: 1° turno
Wimbledon: quarti
Washington: ottavi
Toronto: ottavi
Cincinnati: 2° turno
US Open: 3° turno
Pechino: 2° turno
Shanghai: 2° turno
Almaty: quarti
Vienna: 2° turno
Parigi: 2° turno
Metz: 2° turno
Coppa Davis: semifinale (in corso)