Le Stelle

Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP

Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Filippo Re

Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega.

Luca Nardi (Getty Images)

Tra tantissime gioie per i colori azzurri in questa stagione da sogno per l’Italtennis c’è, però, un nostro connazionale che sta deludendo le aspettative.

Nardi fuori dalla top 100

Ci stiamo, infatti, riferendo a Luca Nardi che, nella classifica di lunedì 24 novembre, è uscito dalla top 100 della classifica ATP, precipitando al n. 107.

Sembra lontano anni luce il momento in cui il 22enne marchigiano liquidava agevolmente per 6-3 6-4 Flavio Cobolli quest’anno agli Internazionali di Roma o raggiungeva gli ottavi a Cincinnati nel corso dell’estate.

Da allora, il nostro connazionale non ha più ottenuto risultati di rilievo, chiudendo il 2025 con un bilancio in perfetta parità tra vittorie (30) e sconfitte (30); la giovane età gioca, certamente, a favore del pesarese, tuttavia ci aspettiamo molto di più da lui già a partire dalla prossima stagione quando sarà chiamato a recuperare posizioni in graduatoria per tornare nel tennis che conta.

Il rendimento di Nardi nel 2025 (30 vittorie/30 sconfitte)

Auckland: 2° turno

Australian Open: 1° turno

Koblenz (challenger): vittoria

Lilla (challenger): 1° turno

Doha: 2° turno

Dubai: quarti

Indian Wells: 1° turno

Phoenix (challenger): 1° turno

Miami: 1° turno qualificazioni

Bucharest: 1° turno

Montecarlo: 1° turno qualificazioni

Madrid: 2° turno qualificazioni

Estoril (challenger): quarti

Roma: 2° turno

Torino (challenger): 2° turno

Roland Garros: 1° turno

Heilbronn (challenger): 1° turno

Perugia (challenger): semifinali

Eastbourne: 1° turno qualificazioni

Wimbledon: 1° turno

Toronto: 2° turno qualificazioni

Cincinnati: ottavi

US Open: 1° turno

Tokyo: 1° turno qualificazioni

Shanghai: 2° turno

Almaty: 1° turno

Brest (challenger): 1° turno

Helsinki (challenger): quarti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis