Le Stelle

De Ketelaere cerca l’ultimo step: diventare decisivo con le big

Un ultimo passo nel percorso di crescita di De Ketelaere: saper far male alle grandi
Francesco Asprea

Un ultimo passo nel percorso di crescita di De Ketelaere: saper far male alle grandi

Arrivato al Milan con le massime aspettative, Charles De Ketelaere ha faticato più del previsto a venire fuori in Serie A. Un flop totale nella sua prima stagione in Italia, al punto che i rossoneri lo hanno frettolosamente scaricato all’Atalanta. Dove, grazie alla cura Gasperini, il belga è rinato ritrovando prima i livelli di Brugge e poi superando se stesso e trasformandosi in uno dei giocatori più decisivi del nostro campionato. C’è, però, ancora un ultimo step da fare per iscriversi all’elenco dei grandi del nostro calcio.

Le difficoltà di CDK

Devastante contro le medio-piccole, a salve contro le grandi. È questo l’ultimo step che deve compiere Charles De Ketelaere per diventare veramente un calciatore di primissimo livello e magari un giorno giocare davvero in una delle big del calcio europeo. Lo ha spiegato lo stesso Gasperini di recente: «Dovrà fare contro Inter e Real Madrid ciò che fa contro l’Empoli». Non una cosa da niente, vista la qualità degli avversari. Ma un tema centrale anche per chi in Italia non è riuscito a valorizzarlo come Stefano Pioli che, dopo aver fatto i complimenti al collega, è andato dritto al punto sul belga: «Nella finale di Europa League e anche contro il mio Milan, Charles ha faticato: deve ancora imparare a gestire le pressioni forti».

I numeri

Ad appena 23 anni la strada davanti a Charles De Ketelaere è ancora lunga, lo sa il belga e lo sanno anche gli addetti ai lavori. Allo stesso tempo però è inevitabile che la voglia di lasciare il segno anche nei big match rischi di diventare un nervo scoperto per il calciatore. I nove assist forniti nel 2024 confermano De Ketelaere tra i migliori in Europa, ma il bottino con le big per quanto non del tutto assente potrebbe essere migliorato. Considerando le avversarie di alto livello, infatti, con la sua Atalanta il belga ha segnato un gol a Lazio e Roma lo scorso anno e uno a Milan e Real Madrid (dal dischetto) in questa stagione. Un bottino non malvagio, ma ancora insufficiente per le qualità del calciatore. Che, a questo punto, con Juventus, Napoli e Barcellona all’orizzonte avrà subito una grande chance per dimostrare ulteriormente la sua crescita.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi