Le Stelle

Favola Vacherot: primo monegasco in semifinale in un torneo ATP

Valentin Vacherot entrerà nella top 100 del ranking mondiale al termine del Masters 1000 di Shanghai
Filippo Re

Valentin Vacherot entrerà nella top 100 del ranking mondiale al termine del Masters 1000 di Shanghai.

Valentin Vacherot (Getty Images)

La rivelazione del penultimo Masters 1000 della stagione in corso di svolgimento a Shanghai è, senza dubbio, Valentin Vacherot, n. 204 della classifica ATP capace di qualificarsi per le semifinali del prestigioso evento che si gioca ogni anno in Cina: grazie a questo risultato, entrerà da lunedì 13 ottobre per la prima volta nella top 100 in graduatoria.

WTA Wuhan 2025, semifinale: preview Sabalenka-Pegula

Vacherot non era nemmeno sicuro di giocare le qualificazioni

Dopo aver superato Holger Rune nei quarti, il 26enne monegasco, primo tennista del suo paese ad arrivare tra i migliori quattro in un appuntamento del circuito maggiore, rivela un particolare inedito: “Non ero nemmeno venuto a Shanghai come partecipante alle qualificazioni, ero riserva. Non ero nemmeno sicuro di giocare le qualificazioni. Non so cosa dire, è semplicemente incredibile. L’ultima vittoria significava già moltissimo per me e questa ancora di più. È stato difficile non pensarci durante il match-point con Rune, faccio il mio ingresso nella Top 100, so che è solo una tappa. Ho cercato di non guardare la classifica durante il torneo ma, sfortunatamente, in questa occasione, ho visto su alcuni media che se avessi vinto sarei entrato nella Top 100. Sono solo molto felice e sto vivendo un sogno”.

La sfida con Djokovic

In semifinale, il cugino di Arthur Rinderknech, ancora in gara nella parte alta del tabellone dopo la sorprendente affermazione con Félix Auger-Aliassime, se la vedrà con Novak Djokovic: “Ho giocato la mia prima stagione completa nel 2022, quindi non ho avuto la chance di incontrare Roger Federer. Penso di aver disputato un solo torneo in cui era presente Rafael Nadal e non ho giocato nemmeno contro di lui. Sappiamo che Novak si ritirerà prima o poi. Significa davvero molto per me riuscire ad affrontare almeno una volta uno dei Big Three nella mia carriera”.

Il rendimento di Vacherot nel 2025 (38 vittorie/22 sconfitte)

Noumea (Challenger): quarti

Australian Open: 2° turno qualificazioni

Nonthaburi (Challenger): 1° turno

New Delhi (Challenger): 2° turno

Pune (Challenger): quarti

Bengalaru (Challenger): 1° turno

Murcia (Challenger): 2° turno

Girona (Challenger): 1° turno qualificazioni

Bucharest: 1° turno

Montecarlo: 2° turno

Aix-en-Provence (Challenger): quarti

Francavilla (Challenger): finale

Roland Garros: 2° turno qualificazioni

Bratislava (Challenger): 2° turno

Poznan (Challenger): 1° turno

Wimbledon: 1° turno qualificazioni

Liberec (Challenger): quarti

Cordenons (Challenger): 2° turno

Todi (Challenger): semifinale

Manacor (Challenger): 2° turno

Cassis (Challenger): quarti

Saint-Tropez (Challenger): 1° turno

Shanghai: semifinale (in corso)

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis
Hakan Calhanoglu, Inter
Le Stelle
Inter-Milan, la partita di Calhanoglu: il turco è l’uomo derby per eccellenza
Dal rapporto complicato con la tifoseria rossonera alla leadership nella squadra nerazzurra: il derby di Milano è la partita di Calhanoglu
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
Zverev si innamora della Coppa Davis: che tifo nel doppio decisivo!
Alexander Zverev vuole aggiudicarsi l’Insalatiera per salvare una stagione sotto tono
Le Stelle
Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario
Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale