Le Stelle 19 novembre

Guendouzi e Rovella, orgoglio di Baroni: il duo che fa impazzire i laziali

Col duello in Italia - Francia hanno fatto tremare e poi sorridere i laziali, ora si riabbracceranno a Formello

Col duello in Italia – Francia hanno fatto tremare e poi sorridere i laziali, ora si riabbracceranno a Formello,

Italia – Francia è stata anche la partita di Rovella e Guendouzi. La coppia del centrocampo della Lazio è stata separata in occasione dell’ultima gara di Nations League e per la prima volta, da quando sono in biancoceleste, entrambi si sono ritrovati avversari e di certo non se le sono mandate a dire. 

Le immagini simbolo della partita

Tre le immagini che sono entrate negli occhi degli italiani e in particolare dei tifosi laziali: la prima del francese che accarezza l’azzurro, un gesto d’affetto, le altre due sono quelle delle legnate che l’ex Juventus ha rifilato a Guendouzi durante la partita. L’ultima è sfociata anche in un battibecco, “Dai Guendo” ha gridato Rovella incitando il “rivale” a rialzarsi per non perdere tempo. L’unico modo per fermare l’ex Marsiglia che, a petto in fuori, stava padroneggiando in campo. 

Il déjà vu alla Lazio del ‘74

Hanno tremato per un attimo a Formello e anche i supporter, ma si è trattato solo di sana e leale competizione. A tranquillizzare tutti ci hanno pensato i diretti interessati all’indomani dell’incontro. Il classe ’01 ha postato l’immagine simbolo della serata e il compagno l’ha ricondivisa aggiungendo un “My bro”. È stato un déjà vu per il popolo biancoceleste, per un attimo li ha riportati alla Lazio del ’74. Quelli sì che se li davano di santa ragione, sotto gli occhi di Maestrelli, nonostante fossero nella stessa squadra. Ma è stata senza dubbio la più bella della storia. 

L’orgoglio di Baroni

Che coppia! La Lazio si è riempita d’orgoglio, cresciuti con Sarri e ora è Baroni a goderseli. 35 milioni, in totale, ben spesi dalla società nell’estate della Champions. Hanno fatto un anno di rodaggio e ora viaggiano in tandem, anzi si può dire con certezza che sono diventati il segreto dell’orchestra del tecnico ex Verona. 

I numeri con le Nazionali

Promossi a pieni voti anche dai rispettivi ct, Deschamps e Spalletti, che non possono di certo ignorare i numeri toccati una volta schierati in campo. 11 km percorsi, 39 passaggi riusciti, 54 tocchi, 5 falli subiti per il classe ’99; 26 passaggi riusciti, 1 cross, 1 tackle, 3 palloni recuperati e un ingresso con personalità per Rovella. Il tutto avvenuto in soli 29’. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce