Le Stelle 16 aprile

Guirassy eliminato, ma nella storia: i dati e la clausola

Nonostante l'eliminazione del suo Borussia Dortmund ai quarti di finale di Champions contro il Barcellona, Guirassy ha lasciato il segno
Iacopo Erba

Nonostante l’eliminazione del suo Borussia Dortmund ai quarti di finale di Champions contro il Barcellona, Guirassy ha lasciato il segno

La montagna da scalare era effettivamente troppo alta, ma la serata di Champions del Signal Iduna Park è stata comunque motivo di straordinaria soddisfazione per Serhou Guirassy: il centravanti è stato protagonista con una incredibile tripletta nel successo per 3-1 del suo Borussia Dortmund contro il Barcellona, inutile ai fini della qualificazione dopo il doloroso 0-4 patito all’andata decisivo per il passaggio del turno dei blaugrana. Ma nonostante la semifinale sfumata, il percorso del guineano resta certamente da ricordare.

Gol a raffica

Quello di Guirassy contro il Barcellona è stato il primo caso in cui un giocatore autore di una tripletta in Champions è stato poi eliminato. Una macchia, che fa il paio con gli errori della gara di andata, su un bellissimo quadro disegnato dall’ex Stoccarda che allo stato attuale, grazie alle sue 13 marcature, resta il capocannoniere della competizione davanti agli avversari appena fronteggiati Raohinha e Robert Lewandowski, rispettivamente a quota 12 e 11. Ma non solo: il suo bottino lo rende l’africano con più reti realizzate in una singola edizione del torneo. Più in generale, soltanto altri sei giocatori sono riusciti a metterne insieme altrettanti in un’unica annata: Van Nistelrooy, Messi, Mario Gomez, Cristiano Ronaldo (tre volte), Lewandowski (due volte) e Benzema. Numeri da capogiro, per un centravanti ora ambito dalle grandi del calcio internazionale.

Pezzo pregiato

La prossima estate sarà certamente agitata per Guirassy, che si vedrà recapitare con ogni probabilità offerte da ogni angolo d’Europa e non solo. Il suo Borussia Dortmund, complice un campionato ampiamente sottotono, non disputerà salvo miracoli peraltro la Champions e questo potrebbe risvegliare il suo desiderio di trasferirsi in altri lidi. Il club gallonerà tuttavia si era tempo fa premunito inserendo nel suo contratto una clausola da circa 65-70 milioni di euro, conscio probabilmente di un suo ipotetico rendimento sopra le righe. Se sarà addio, dunque, lo sarà solo a fronte di una proposta all’altezza: di regali d’altronde, specialmente quando si tratta di giocatori del genere, non se ne fanno a nessuno.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce