Le Stelle

I 38 anni di Djokovic si fanno sentire ma il cuore è sempre da GOAT

Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai
Filippo Re

Nonostante numerosi problemi di salute Novak Djokovic è arrivato in semifinale a Shanghai.

Novak Djokovic (Getty Images)

Un infortunio alla gamba sinistra, rimediato nel match degli ottavi con Jaume Munar, e una doppia crisi di vomito, sia contro l’iberico che nel 3° turno con il tedesco Yannick Hanfmann, non hanno impedito a Novak Djokovic di arrivare in semifinale a Shanghai dove affronterà il sorprendente monegasco Valentin Vacherot sabato 11 ottobre alle ore 10:30 italiane.

Per Djokovic semifinale n. 80 in un Masters 1000

Grazie a questo piazzamento, il 38enne serbo è arrivato a quota 80 semifinali nei tornei di categoria 1000, confermando di avere ancora il gioco per battere atleti più giovani e, solo teoricamente, più affamati del tennista più vincente di sempre che, invece, in ogni partita è ancora pronto a gettare il cuore oltre l’ostacolo per non soccombere.

Le parole pronunciate dal nativo di Belgrado al termine del quarto di finale vinto con Zizou Bergs in Cina non hanno bisogno di commenti: “Qui in Cina sto provando emozioni incredibili, sento il calore del pubblico che mi dà energia nei momenti difficili e credo che il loro tifo sia ogni anno più grande: sto cercando di restituire tutto l’affetto ricevuto. In condizioni come quelle di quest’anno l’obiettivo è sopravvivere, ma mi diverto ancora tanto in campo. Vacherot? Lo conosco da qualche anno, è stato un torneo straordinario per lui e per Monaco: mi ricorda suo cugino Rinderknech come gioco, Arthur era in tribuna a vedere la partita con Rune e non ha mai smesso di sostenerlo. Ora tocca a me cercare di fermarlo”.

Favola Vacherot: primo monegasco in semifinale in un torneo ATP

Il percorso di Djokovic a Shanghai

1° turno: bye

2° turno: Djokovic b. Cilic 7-6 (7-2) 6-4

3° turno: Djokovic b. Hanfmann 4-6 7-5 6-3

Ottavi: Djokovic b. Munar 6-3 5-7 6-2

Quarti: Djokovic b. Bergs 6-3 7-5

Il rendimento di Djokovic nel 2025 (35 vittorie/10 sconfitte)

Brisbane: quarti

Australian Open: semifinale

Doha: 1° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: finale

Montecarlo: 2° turno

Madrid: 2° turno

Ginevra: vittoria

Roland Garros: semifinale

Wimbledon: semifinale

US Open: semifinale

Shanghai: semifinale (in corso)

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis