Le Stelle

Inter, Lautaro Martinez vede il Cagliari e segna

Vincenzo Lo Presti

Smaltito il problema alla schiena, il Toro torna titolare contro i sardi, la sua “vittima” preferita

Lautaro Martinez si è ormai messo alle spalle il problema alla schiena ed è pronto a tornare titolare nel match contro il Cagliari alla Domus Arena. L’attaccante argentino ha saltato l’esordio in Champions League ad Amsterdam contro l’Ajax, risolto dalla doppietta di Marcus Thuram, e ha giocato solo l’ultima mezz’ora della gara di campionato contro il Sassuolo (vittoria nerazzurra per 2-1). Il Toro, però, ora è abile e arruolabile e dovrebbe tornare a far coppia con il francese dal primo minuto. Dopo il gol e l’assist al debutto in Serie A contro il Torino (5-0), è rimasto a secco nei tre incontri successivi: una rarità per un bomber come lui.

Cagliari-Inter, Chivu ritrova la ThuLa

A Cagliari, dunque, ecco il ritorno della ThuLa: una buona notizia per i fantallenatori e per Cristian Chivu, a caccia dei tre punti per dare continuità al successo contro i neroverdi e per cercare di accorciare dalle prime della classe, volate via dopo il doppio ko contro Udinese (1-2 al Meazza) e Juventus (clamoroso 4-3 all’Allianz Stadium). Tra l’altro Lautaro rientra in un match speciale per lui.

Lautaro Martinez, l’incredibile score contro il Cagliari

Con 11 reti in altrettante gare, infatti, i sardi sono la sua “vittima” preferita. Praticamente quando si trova davanti i rossoblù il numero 10 nerazzurro timbra sempre il cartellino. A segno sia all’andata che al ritorno nel 2018-19 e 2019-20, il centravanti di Bahia Blanca è rimasto a secco la stagione seguente giocando però appena 18 e 20 minuti. Il Toro si è rifatto con gli interessi il campionato successivo, siglando una doppietta nel 4-0 a San Siro e nel 3-1 in Sardegna. Nell’anno della seconda stella ancora a segno all’Unipol Domus, mentre al ritorno era squalificato. Per non farsi mancare nulla, gol anche nelle due partite della Serie A 2024-25. Con lui in campo contro il Cagliari sono arrivate nove vittorie, un pareggio e una sola sconfitta: un trend che l’Inter e Chivu sperano possa proseguire.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio
Le Stelle
Il cuore di Cobolli è da n. 1: l’Italia si avvicina al tris in Coppa Davis
Cobolli regala la terza finale di fila all’Italia dopo aver annullato sette match-point a Bergs
Le Stelle
Berrettini eroico anche con il Belgio: l’Italia ai suoi piedi
Berrettini fa emozionare un Paese intero grazie al successo con Collignon in Coppa Davis