Le Stelle 22 novembre

“L’ultima battaglia dell’Imperatore”, ecco la gara d’addio di Adriano

L'ex stella dell'Inter ha deciso di scendere in campo per l'ultima volta dopo il ritiro del 2016

L’ex stella dell’Inter ha deciso di scendere in campo per l’ultima volta dopo il ritiro del 2016

La sua ultima gara per dare in modo ufficiale e definitivo l’addio al calcio. L’Imperatore Adriano ha appeso gli scarpini al chiodo dal 2016 ma l’ex Inter scenderà di nuovo in campo per l’ultima volta in un match che sarà, senza ombra di dubbio, ricco di ex stelle e spettacolare.

Adriano, l’ultimo match dell’Imperatore: la data e gli ospiti

Dove e quando? Adriano ha organizzato questo evento per il prossimo 15 dicembre allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro e il match sarà tra Flamengo e Inter, le due squadre del cuore del brasiliano, e per questo Adriano scenderà in campo con entrambe le maglie.

“L’ultima battaglia dell’Imperatore”, una gara che sarà anche una parata di stelle. A Rio sono infatti attesi tantissimi ex compagni che hanno giocato al suo fianco negli anni: da Cordoba a Burdisso passando per Carlos Gamarra, David Pizarro fino a MaxwellMaiconJulio Cesar e Marco Materazzi

Adriano: “Sarà una grande celebrazione”

“Quello che una volta era un sogno sta diventando realtà. Sono molto felice di avere così tante stelle e amici presenti alla mia partita d’addio, e non vedo l’ora che arrivi. Sarà una grande celebrazione”, queste le parole di Adriano che con questo match vuole in modo definitivo chiudere il cerchio della sua vincente carriera costellata da 4 Scudetti, 2 Coppe Italia e una Supercoppa con l’Inter, 2 campionati nel campionato brasiliano con Corinthians e Flamengo, un successo in Copa America e uno in Confederations Cup con la maglia del Brasile.

Quella del 15 dicembre si preannuncia essere quindi una serata di festa che arriva anche dopo la biografia scritta dall’ex Imperatore, “La mia più grande paura”, dove l’ex calciatore ha raccontato senza paura i momenti più difficili della sua carriera a causa della forte dipendenza dall’alcol.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo