Le Stelle

La prima volta di Musetti nella top 10

Prestigioso traguardo tagliato da Lorenzo Musetti che da lunedì 5 maggio sarà tra i primi 10 tennisti al mondo
Filippo Re

Prestigioso traguardo tagliato da Lorenzo Musetti che da lunedì 5 maggio sarà tra i primi 10 tennisti al mondo.

Dopo la finale raggiunta a Montecarlo, Lorenzo Musetti centra un altro obiettivo di altissimo profilo, entrando per la prima volta nella top 10 della classifica ATP grazie ai quarti di finale raggiunti a Madrid con l’ufficialità che arriverà lunedì 5 maggio; decisive le sconfitte in rapida successione di Frances Tiafoe, Tommy Paul e Grigor Dimitrov, oltre allo scontro diretto nei quarti di finale tra Casper Ruud e Daniil Medvedev che impedirà a entrambi di superare il nostro connazionale in graduatoria.

Musetti 6° italiano nella top ten

Da quando è stato istituito il ranking ATP, il toscano è il sesto italiano a tagliare questo traguardo dopo Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Fabio Fognini, Matteo Berrettini e, ovviamente, Jannik Sinner.

In più di una occasione, il 23enne carrarino aveva sottolineato come uno dei sogni più grandi della sua carriera fosse proprio di quello di diventare uno dei dieci giocatori più forti del pianeta e, dopo l’affermazione ai danni di Alex De Minaur, non può che esprimere la propria soddisfazione per i grandi miglioramenti messi in mostra: “Qualcosa è cambiato dentro di me dopo Montecarlo ed era una cosa che aspettavo da tanto tempo: c’è stato un click, mi sento più sicuro su quello che devo fare in campo e la mentalità è quella giusta. Contro Alex ho giocato la mia miglior partita della stagione e sul piano tattico credo di non aver sbagliato niente”.

Il rendimento di Lorenzo nel 2025

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: quarti (in corso)

Classifica ATP live (1 maggio)

1 Jannik Sinner 9730

2 Alexander Zverev 8085

3 Carlos Alcaraz 7850

4 Taylor Fritz 4815

5 Novak Djokovic 4130

6 Jack Draper 3990

7 Alex De Minaur 3635

8 Holger Rune 3440

9 Lorenzo Musetti 3350

10 Daniil Medvedev 3290

11 Tommy Paul 3210

12 Ben Shelton 3020

13 Arthur Fils 2920

14 Casper Ruud 2915

15 Grigor Dimitrov 2685

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis