Le Stelle

La strada è quella giusta: Sinner vuole il 1° titolo a Wimbledon

Il n. 1 al mondo non ha ancora perso un set nello Slam londinese
Filippo Re

Il n. 1 al mondo non ha ancora perso un set nello Slam londinese.

Dopo aver attraversato un periodo complicato a causa della finale persa al Roland Garros con Carlos Alcaraz e della separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio, Jannik Sinner sembra nuovamente tornato al top sia dal punto di vista fisico che da quello mentale.

Sinner mostruoso con Vukic

Il nativo di San Candido non ha ancora perso un set in questo torneo in cui ha liquidato il connazionale Luca Nardi per 6-4 6-3 6-0 e l’australiano Aleksandar Vukic con il punteggio di 6-1 6-1 6-3; curiosamente, l’aussie aveva perso con Alcaraz nel 2° turno dell’ultima edizione e si è, quindi, lanciato in un paragone tra i primi due tennisti al mondo: “Sono chiaramente due livelli sopra tutti gli altri, almeno. Carlos regala più punti facili, si può respirare un po’. Con Sinner è semplicemente soffocante. Rivela le debolezze dell’avversario con estrema facilità. Quando andavo all’asciugamano, mi sentivo come su un ring, nell’angolo”.

Solo Djokovic può infastidire Jannik prima della finale

La sensazione è che il campione altoatesino abbia un’autostrada spalancata verso la probabile semifinale con Novak Djokovic perché il suo prossimo avversario, Pedro Martinez, non è neanche uno specialista dei campi in erba nonostante abbia raggiunto il 3° turno anche nel 2021, mentre negli ottavi troverebbe il vincente della sfida tra Grigor Dimitrov e Sebastian Ofner con l’esperto bulgaro che ha rimediato delle severe lezioni da Jannik negli ultimi confronti diretti; nei quarti, Ben Shelton è il più accreditato per affrontarlo, tuttavia ha già perso in tre set a Wimbledon con Sinner nell’ultima edizione.

Tutto ciò premesso, ci attendiamo di trovare il primo giocatore del ranking ATP tra i migliori quattro nel Major londinese contro il serbo e proprio di Nole il nostro connazionale ha parlato in conferenza stampa: “Siamo due giocatori diversi. Abbiamo somiglianze nel modo in cui colpiamo la palla di dritto e di rovescio. Ho visto la sua partita contro Evans e ha servito incredibilmente bene. Lui ha molta più esperienza di me. Lui riesce a variare il gioco molto di più. Forse io sono un po’ più veloce. A livello di costanza di rendimento dentro la partita forse sì, ci sono alcune somiglianze. Credo che alla fine mi abbia dato molti consigli per rendere il mio gioco simile al suo, ma comunque mantenendo il mio stile. Djokovic è sicuramente la persona a cui mi ispiro di più, quella da cui ho attinto di più”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni