Le Stelle 4 luglio

La strada è quella giusta: Sinner vuole il 1° titolo a Wimbledon

Il n. 1 al mondo non ha ancora perso un set nello Slam londinese
Filippo Re

Il n. 1 al mondo non ha ancora perso un set nello Slam londinese.

Dopo aver attraversato un periodo complicato a causa della finale persa al Roland Garros con Carlos Alcaraz e della separazione dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio, Jannik Sinner sembra nuovamente tornato al top sia dal punto di vista fisico che da quello mentale.

Sinner mostruoso con Vukic

Il nativo di San Candido non ha ancora perso un set in questo torneo in cui ha liquidato il connazionale Luca Nardi per 6-4 6-3 6-0 e l’australiano Aleksandar Vukic con il punteggio di 6-1 6-1 6-3; curiosamente, l’aussie aveva perso con Alcaraz nel 2° turno dell’ultima edizione e si è, quindi, lanciato in un paragone tra i primi due tennisti al mondo: “Sono chiaramente due livelli sopra tutti gli altri, almeno. Carlos regala più punti facili, si può respirare un po’. Con Sinner è semplicemente soffocante. Rivela le debolezze dell’avversario con estrema facilità. Quando andavo all’asciugamano, mi sentivo come su un ring, nell’angolo”.

Solo Djokovic può infastidire Jannik prima della finale

La sensazione è che il campione altoatesino abbia un’autostrada spalancata verso la probabile semifinale con Novak Djokovic perché il suo prossimo avversario, Pedro Martinez, non è neanche uno specialista dei campi in erba nonostante abbia raggiunto il 3° turno anche nel 2021, mentre negli ottavi troverebbe il vincente della sfida tra Grigor Dimitrov e Sebastian Ofner con l’esperto bulgaro che ha rimediato delle severe lezioni da Jannik negli ultimi confronti diretti; nei quarti, Ben Shelton è il più accreditato per affrontarlo, tuttavia ha già perso in tre set a Wimbledon con Sinner nell’ultima edizione.

Tutto ciò premesso, ci attendiamo di trovare il primo giocatore del ranking ATP tra i migliori quattro nel Major londinese contro il serbo e proprio di Nole il nostro connazionale ha parlato in conferenza stampa: “Siamo due giocatori diversi. Abbiamo somiglianze nel modo in cui colpiamo la palla di dritto e di rovescio. Ho visto la sua partita contro Evans e ha servito incredibilmente bene. Lui ha molta più esperienza di me. Lui riesce a variare il gioco molto di più. Forse io sono un po’ più veloce. A livello di costanza di rendimento dentro la partita forse sì, ci sono alcune somiglianze. Credo che alla fine mi abbia dato molti consigli per rendere il mio gioco simile al suo, ma comunque mantenendo il mio stile. Djokovic è sicuramente la persona a cui mi ispiro di più, quella da cui ho attinto di più”.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare