Le Stelle

L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam

Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Filippo Re

Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo.

Niente da fare per Jannik Sinner nella finale degli US Open con Carlos Alcaraz, persa in modo netto con il punteggio di 6-2 3-6 6-1 6-4.

Il problema ai muscoli addominali accusato in semifinale con Félix Auger-Aliassime potrebbe aver presentato il conto al nativo di San Candido, protagonista di una prestazione al servizio a dir poco disastrosa con appena 2 aces messi a segno contro i 10 dell’avversario.

Sinner non avrà il rimpianto del Grande Slam

Considerate le vittorie a Melbourne e Wimbledon, i tre match-point consecutivi falliti al Roland Garros nel duello per il titolo contro l’iberico pesano ora un po’ meno dopo il k.o. a Flushing Meadows, non essendosi rivelati decisivi per il mancato assalto al Grande Slam, fermo restando che la battuta d’arresto a New York brucia enormemente.

Le parole di Sinner a fine match: “Non è stato la mia miglior giornata al servizio. Credo di aver avuto problemi durante tutto il torneo. Non diventerò improvvisamente mancino, ma vedremo quali cambiamenti apportare nel tempo. Sono stato molto prevedibile in campo oggi. Lui ha cambiato il suo gioco. È migliorato rispetto all’ultima volta e ha fatto le cose meglio di me oggi. Sono orgoglioso di me stesso, ma lui è stato il migliore. Ora starà a me decidere se apportare cambiamenti o meno. Ci lavoreremo sicuramente. Non ho utilizzato il serve and volley. Non ho giocato molte palle corte. Poi arrivi al punto in cui devi giocare contro Carlos e uscire dalla tua zona di comfort. Il mio obiettivo è cercare di apportare qualche cambiamento, anche a costo di perdere qualche partita d’ora in avanti. Devo essere più imprevedibile per cercare di diventare un tennista migliore“.

Sinner perde il 1° posto nella classifica ATP

Il nostro connazionale deve, inoltre, lasciare il 1° posto nella classifica ATP dopo una striscia di 65 settimane di fila davanti a tutti; la speranza è, ovviamente, che possa riprendersi il trono in futuro anche se nei prossimi mesi i punti in uscita sono nettamente superiori rispetto a quelli di Alcaraz: 2.880 contro 950 fino al termine della stagione.

Classifica ATP 8 settembre 2025 (Top 10)

1 Carlos Alcaraz 11540

Jannik Sinner 10780

3 Alexander Zverev 5930

4 Novak Djokovic 4830

5 Taylor Fritz 4675

6 Ben Shelton 4280

7 Jack Draper 3690

8 Alex De Minaur 3545

9 Lorenzo Musetti 3505

10 Karen Khachanov 3280

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia