Le Stelle 3 maggio

Per Musetti la top 10 è un punto di partenza

Il torneo di Madrid porta in dote il primo ingresso nella top 10 per il toscano che non vuole però fermarsi a questo traguardo
Filippo Re

Il torneo di Madrid porta in dote il primo ingresso nella top 10 per il toscano che non vuole però fermarsi a questo traguardo.

Dopo la finale raggiunta a Montecarlo, dove è stato sconfitto da Carlos Alcaraz, un altro traguardo prestigioso per Lorenzo Musetti che esce da Madrid con una bella semifinale persa onorevolmente con Jack Draper e, soprattutto, l’approdo nella top 10 della classifica ATP a partire da lunedì 5 maggio.

Musetti continua a migliorare

Rispetto agli innumerevoli alti e bassi messi in mostra nel Principato, il 23enne azzurro ha evidenziato una maggiore continuità di rendimento sulla terra rossa spagnola dove è arrivato tra i migliori quattro senza lasciare neanche un set per strada opposto a Tomas Etcheverry, Stefanos Tsitsipas, Alex De Minaur e Gabriel Diallo per, poi, non sfigurare opposto al mancino britannico in grande spolvero.

Non a caso, il carrarino ha sottolineato come le sue prestazioni siano state migliori a Madrid: “Questa settimana credo di aver giocato un tennis migliore rispetto a Montecarlo perché lì sono stato una montagna russa, mentre qui ho offerto delle prestazioni molto solide”.

Obiettivo top 5

Ora che il sogno di entrare tra i primi 10 è stato, finalmente, centrato dopo un lungo inseguimento, è doveroso alzare l’asticella e la sensazione è che il nostro connazionale possa portarsi in futuro nella top 5 perché, a titolod i confronto, non ci appare inferiore ad un Taylor Fritz, attualmente al n. 4, che ha battuto in ben tre occasioni nella scorsa stagione: due volte sulla terra rossa e una sull’erba nei quarti di Wimbledon.

Il rendimento di Lorenzo nel 2025

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: semifinale

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda