Le Stelle 3 maggio

Per Musetti la top 10 è un punto di partenza

Il torneo di Madrid porta in dote il primo ingresso nella top 10 per il toscano che non vuole però fermarsi a questo traguardo
Filippo Re

Il torneo di Madrid porta in dote il primo ingresso nella top 10 per il toscano che non vuole però fermarsi a questo traguardo.

Dopo la finale raggiunta a Montecarlo, dove è stato sconfitto da Carlos Alcaraz, un altro traguardo prestigioso per Lorenzo Musetti che esce da Madrid con una bella semifinale persa onorevolmente con Jack Draper e, soprattutto, l’approdo nella top 10 della classifica ATP a partire da lunedì 5 maggio.

Musetti continua a migliorare

Rispetto agli innumerevoli alti e bassi messi in mostra nel Principato, il 23enne azzurro ha evidenziato una maggiore continuità di rendimento sulla terra rossa spagnola dove è arrivato tra i migliori quattro senza lasciare neanche un set per strada opposto a Tomas Etcheverry, Stefanos Tsitsipas, Alex De Minaur e Gabriel Diallo per, poi, non sfigurare opposto al mancino britannico in grande spolvero.

Non a caso, il carrarino ha sottolineato come le sue prestazioni siano state migliori a Madrid: “Questa settimana credo di aver giocato un tennis migliore rispetto a Montecarlo perché lì sono stato una montagna russa, mentre qui ho offerto delle prestazioni molto solide”.

Obiettivo top 5

Ora che il sogno di entrare tra i primi 10 è stato, finalmente, centrato dopo un lungo inseguimento, è doveroso alzare l’asticella e la sensazione è che il nostro connazionale possa portarsi in futuro nella top 5 perché, a titolod i confronto, non ci appare inferiore ad un Taylor Fritz, attualmente al n. 4, che ha battuto in ben tre occasioni nella scorsa stagione: due volte sulla terra rossa e una sull’erba nei quarti di Wimbledon.

Il rendimento di Lorenzo nel 2025

Hong Kong: quarti

Australian Open: 3° turno

Buenos Aires: quarti

Indian Wells: 3° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: finale

Madrid: semifinale

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto