Alexis Saelemaekers
Le Stelle

Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due

La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Iacopo Erba

La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista

Alexis Saelemaekers

Che la Serie A non sia esattamente un campionato brillante sul piano della qualità tecnica lo si sostiene ormai da diversi anni, ma anche nel nostro campionato riescono a distinguersi giocatori abili nella singola giocata e nell’uno contro uno. La pausa nazionali è coincisa con l’occasione perfetta per riepilogare alcuni dei migliori singoli di questo primo terzo scarso di stagione, anche e soprattutto in ottica fantacalcio. E proprio grazie a Fantacalcio.it, portale ufficiale del gioco più amato dagli appassionati di calcio, spopola oggi sui social network la graduatoria dei giocatori con più dribbling riusciti nel massimo torneo in corso.

Saele-Atta, che qualità

A quota 30, appaiati in cima alla classifica, ci sono Alexis Saelemaekers del Milan e Arthur Atta dell’Udinese. E se del primo, soprattutto dopo la scorsa esaltante stagione alla Roma, ci si può stupire il giusto il secondo è stato finora una delle note più liete di questo campionato. Con una prestanza fisica straripante e movenze che ad alcuni hanno già cominciato a ricordare un certo Jude Bellingham – per quanto ad oggi il paragone sia ancora quantomai azzardato – il francese si sta affermando come uno dei giocatori migliori nel ruolo e non solo. Per l’esterno rossonero, invece, finalmente la continuità dopo anni di alti e bassi: ormai è una certezza assoluta, per il Diavolo e non solo. Chiude il podio infine, a quota 22, la stellina del Como Nico Paz che dopo un inizio di stagione a ritmi elevatissimi ha un po’ tirato i remi in barca nelle ultime giornate.

Super Palestra

Ma nella top 5 c’è spazio anche per i difensori. Perché a quota 15, dietro a Giovane del Verona (17) ecco Marco Palestra del Cagliari. L’esterno di proprietà dell’Atalanta ha impressionato per le sue qualità sia tecniche che fisiche e nonostante la sua prima vera stagione da titolare in Serie A non è caduto nella trappola del timore reverenziale, dimostrandosi all’altezza e riuscendo sempre a distinguersi nonostante una squadra Kings difficoltà nelle ultime giornate. Anche per lui, viste le potenzialità, il prossimo anno potrebbero aprirsi le porte di una delle big del campionato, Dea in primis.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime