Le Stelle 5 giugno

Sinner e il sogno Grande Slam con Djokovic nel mirino

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione
Filippo Re

Il numero uno al mondo è a quasi metà del percorso che potrebbe portarlo a realizzare il Grande Slam in questa stagione.

Cinque vittorie in tre set per Jannik Sinner al Roland Garros dove è approdato in semifinale, trasmettendo una enorme sensazione di forza e fiducia nei propri mezzi.

Il sogno Grande Slam

Dopo aver trionfato all’Australian Open, il nativo di San Candido è l’unico tennista in grado di realizzare il Grande Slam in questa stagione e, considerato che la terra rossa non è la sua superficie preferita, riteniamo che, in caso di successo a Parigi, il traguardo si avvicinerebbe in modo sensibile: sull’erba londinese Jannik è, infatti, stato bloccato da un problema di salute nell’ultima edizione di Wimbledon dove stava giocando un ottimo tennis, mentre sul cemento degli US Open ha trionfato nel 2024.

Per Sinner la sfida con Djokovic

Nella semifinale della parte alta del tabellone maschile, il numero uno al mondo dovrà vedersela con un Novak Djokovic a caccia del 25° Slam, traguardo mai tagliato da un tennista nella storia, ma la sensazione è che il 38enne di Belgrado rappresenti più un ostacolo sul piano mentale perché il suo carisma è infinito, mentre il fisico non pare più in grado di reggere scambi infiniti punto dopo punto; non è, infatti, un caso che nella pur bellissima sfida con Alexander Zverev, il serbo sia andato avanti un po’ a strappi, approfittando dei tanti errori del tedesco nella parte centrale del match in cui ha preso il controllo delle operazioni dopo un pessimo inizio di partita.

Derby italiano in finale?

In caso di vittoria contro Nole, il campione altoatesino potrebbe dare, poi, vita alla prima finale tutta italiana nella storia del Roland Garros contro l’altro azzurro Lorenzo Musetti anche se per il carrarino non sarà impresa semplice sorprendere Carlos Alcaraz, in vantaggio per 6 a 1 nei confronti diretti dopo i successi conquistati quest’anno nella finale di Montecarlo e nella recente semifinale di Roma.

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto