Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti.

Non c’è dubbio che sia il tennista più forte al mondo indoor sia Jannik Sinner, capace di arrivare a quota 29 vittorie consecutive negli appuntamenti al coperto dopo l’affermazione per 6-3 7-6 (7-3) ai danni di Ben Shelton nell’ultima giornata del gruppo Bjorn Borg: anche se l’azzurro era, già, qualificato per le semifinali prima di scendere in campo con il mancino di Atlanta non ha fatto sconti all’avversario.
Sinner a quota 29 vittorie di fila indoor
Il 24enne di San Candido ha, così, messo assieme la quinta striscia consecutiva più lunga di sempre indoor, agganciando Roger Federer in questa speciale classifica, oltre a trasmettere la sensazione di essere fuori dalla portata di ogni altro tennista in queste condizioni di gioco, Carlos Alcaraz compreso.
Vittorie consecutive indoor
47: John McEnroe
35: Novak Djokovic
33: Roger Federer
32: Ivan Lendl
29: Roger Federer, Jannik Sinner
25: Pete Sampras
21: Stefan Edberg
Sinner strafavorito per il bis alle ATP Finals
Con Alex De Minaur suo prossimo avversario in Piemonte che non desta particolare preoccupazione, crediamo che Jannik abbia, già, un piede in finale e, considerato il programma di gioco, anche diverse ore in più di riposo di riposo rispetto ai protagonisti della seconda semifinale che andrà in scena alle ore 20:30 di sabato 15 novembre, sei ore dopo quella dell’azzurro con l’aussie.
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
In aggiunta, se dovesse arrivare lo spagnolo in finale ci sarà la possibilità di offrire una dimostrazione di forza contro il tennista che ha chiuso l’anno al n. 1 della classifica ATP principalmente per i tre mesi di stop forzato di Sinner a causa della sospensione per il caso Clostebol.
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol