Le Stelle 22 novembre

Thuram, avvio da urlo poi… L’Inter ha bisogno dei suoi gol

L’attaccante francese, dopo le doppiette a Genoa e Atalanta e la tripletta al Torino, si è fermato e non segna in campionato dal 5 ottobre

L’attaccante francese, dopo le doppiette a Genoa e Atalanta e la tripletta al Torino, si è fermato e non segna in campionato dal 5 ottobre

Che fine ha fatto Marcus Thuram? Se lo chiedono in tanti: innanzitutto Simone Inzaghi, poi i tifosi dell’Inter e infine, last but not least, i fantallentatori. L’attaccante francese non segna in campionato da oltre un mese, esattamente dal 5 ottobre quando, con una splendida tripletta, stese il Torino (3-2 il risultato finale). Con quel tris l’ex Borussia Moenchengladbach si portò a quota sette centri in altrettanti turni, ma da quella magica serata del Meazza non ha più scritto il proprio nome sul tabellino dei marcatori in Serie A, mentre in Champions League ha deciso la sfida in Svizzera contro lo Young Boys dello scorso 23 ottobre: un sigillo che pesa però come un macigno, visto che, entrato a gara in corso, in pieno recupero ha sbloccato l’incontro dopo che Arnautovic aveva fallito un calcio di rigore, regalando all’Inter 3 punti preziosissimi in ottica qualificazione agli ottavi di finale.

Inter, dov’è finito Thuram?

Il rendimento del Tikus, poi, è progressivamente calato: contro la Juve non ha fatto gol ma si è procurato un rigore – calcione di Danilo, nettamente fuori tempo – e ha servito a Mkhitaryan l’assist per il momentaneo 2-2, mentre contro il Napoli ha fatto scena muta, stritolato nella morsa di Alessandro Buongiorno, autore di una prova maiuscola. Il suo avvio di stagione aveva lasciato tutti senza parole, facendo sognare i tifosi nerazzurri: prima di portarsi il pallone a casa contro i granata, infatti, aveva segnato una doppietta all’esordio a Marassi contro il Genoa (2-2) e si era concesso il bis alla terza nel netto 4-0 di San Siro contro l’Atalanta. Curiosamente, dunque, solo marcature multiple per lui. Poi, però, le polveri si sono bagnate e Thuram ha iniziato a sparare a salve.

Thuram cerca il riscatto contro il Verona

Che non fosse un bomber di razza lo si sapeva già, considerando che nel suo anno migliore, l’ultimo in Germania prima di trasferirsi in Italia (2022-23), fece 16 gol totali, di cui 13 in campionato, gli stessi messi a segno nella sua prima stagione nerazzurra, chiusa a quota 15. La partenza lampo lasciava presagire che potesse superare ampiamente la soglia delle 20 marcature, ma la brusca frenata può subito cambiare le carte in tavola. È vero, da qui al termine della stagione ci sono ancora tantissime partite e Marcus deve tornare ad essere incisivo, soprattutto sotto porta. Lo sa bene lui per primo che, intervistato dall’edizione italiana di GQ, che l’ha indicato come Man of the Year, ha dichiarato: “Posso diventare ancora più numero nove, ancora più centravanti. Sto lavorando su questo, sia sul campo che nella testa. Devo imparare a giocare meno per piacermi. Voglio essere un vero killer davanti alla porta”. Sabato alle 15 al Bentegodi contro l’Hellas Verona la prima chance per trasformare le parole in fatti e interrompere un digiuno in campionato che dura ormai da 49 giorni. Se lo augura innanzitutto Simone Inzaghi, poi i tifosi dell’Inter e infine, last but not least, i fantallentatori.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo