Le Stelle 24 aprile

Un anno intero da n. 1 per Sinner, ma il meglio deve ancora venire: il motivo

Dopo il forfait di Carlos Alcaraz a Madrid l’azzurro è certo di rimanere in testa alla classifica per 52 settimane in fila
Filippo Re

Dopo il forfait di Carlos Alcaraz a Madrid l’azzurro è certo di rimanere in testa alla classifica per 52 settimane in fila.

Il ritiro di Carlos Alcaraz dal Masters 1000 di Madrid ha permesso a Jannik Sinner di tagliare un traguardo prestigioso in quanto nessun tennista potrà superarlo in classifica prima dell’inizio del Roland Garros, in programma dal 25 maggio all’8 giugno.

Sinner n. 1 per un anno intero

Balzato in testa alla graduatoria al termine dell’edizione 2024 di Parigi, quando detronizzò Novak Djokovic, il nostro connazionale non ha, infatti, più lasciato la vetta del ranking mondiale nonostante la squalifica per doping concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio, motivo per cui riuscirà a rimanerci per un anno intero con la settimana n. 52 che scatterà proprio nel bel mezzo dell’appuntamento sulla terra rossa francese.

In aggiunta, l’azzurro è, già, al 5° posto di sempre per numero di settimane consecutive al comando alla prima esperienza da n. 1: davanti a lui, soltanto Roger Federer (237), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75) e Novak Djokovic (53).

Il regno di Jannik andrà avanti a lungo

L’aspetto impressionante della vicenda è che il bicampione dell’Australian Open è saldamente in vetta alla graduatoria nonostante abbia “regalato” tre mesi di tornei agli avversari a causa della sospensione; quanto appena scritto dimostra la superiorità e la continuità di rendimento del nostro connazionale rispetto al resto della concorrenza, motivo per cui è lecito attendersi che il regno di Jannik prosegua ancora per tanto tempo.

Il prossimo obiettivo sarà le 58 settimane di Jim Courier, ma riteniamo che sia inutile focalizzarci su un singolo traguardo, bensì concentrarci sulla straordinarietà di avere un italiano che domina in questo modo uno sport in cui non avevamo mai avuto un n. 1, mentre ora c’è la concreta possibilità che ciò avvenga per tanti anni: da un lato, per la forza di Sinner, dall’altro anche per l’inconsistenza dei suoi principali rivali che sembrano lontani anni luce dai livelli raggiunti dalla precedente generazione dominata dai Big Three Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer.

Classifica ATP live (24 aprile)

1 Jannik Sinner 9730

2 Alexander Zverev 7995

3 Carlos Alcaraz 7850

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda