Le Stelle

Un anno intero da n. 1 per Sinner, ma il meglio deve ancora venire: il motivo

Dopo il forfait di Carlos Alcaraz a Madrid l’azzurro è certo di rimanere in testa alla classifica per 52 settimane in fila
Filippo Re

Dopo il forfait di Carlos Alcaraz a Madrid l’azzurro è certo di rimanere in testa alla classifica per 52 settimane in fila.

Il ritiro di Carlos Alcaraz dal Masters 1000 di Madrid ha permesso a Jannik Sinner di tagliare un traguardo prestigioso in quanto nessun tennista potrà superarlo in classifica prima dell’inizio del Roland Garros, in programma dal 25 maggio all’8 giugno.

Sinner n. 1 per un anno intero

Balzato in testa alla graduatoria al termine dell’edizione 2024 di Parigi, quando detronizzò Novak Djokovic, il nostro connazionale non ha, infatti, più lasciato la vetta del ranking mondiale nonostante la squalifica per doping concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio, motivo per cui riuscirà a rimanerci per un anno intero con la settimana n. 52 che scatterà proprio nel bel mezzo dell’appuntamento sulla terra rossa francese.

In aggiunta, l’azzurro è, già, al 5° posto di sempre per numero di settimane consecutive al comando alla prima esperienza da n. 1: davanti a lui, soltanto Roger Federer (237), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75) e Novak Djokovic (53).

Il regno di Jannik andrà avanti a lungo

L’aspetto impressionante della vicenda è che il bicampione dell’Australian Open è saldamente in vetta alla graduatoria nonostante abbia “regalato” tre mesi di tornei agli avversari a causa della sospensione; quanto appena scritto dimostra la superiorità e la continuità di rendimento del nostro connazionale rispetto al resto della concorrenza, motivo per cui è lecito attendersi che il regno di Jannik prosegua ancora per tanto tempo.

Il prossimo obiettivo sarà le 58 settimane di Jim Courier, ma riteniamo che sia inutile focalizzarci su un singolo traguardo, bensì concentrarci sulla straordinarietà di avere un italiano che domina in questo modo uno sport in cui non avevamo mai avuto un n. 1, mentre ora c’è la concreta possibilità che ciò avvenga per tanti anni: da un lato, per la forza di Sinner, dall’altro anche per l’inconsistenza dei suoi principali rivali che sembrano lontani anni luce dai livelli raggiunti dalla precedente generazione dominata dai Big Three Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer.

Classifica ATP live (24 aprile)

1 Jannik Sinner 9730

2 Alexander Zverev 7995

3 Carlos Alcaraz 7850

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis