Le Stelle 5 novembre

Yamal, numeri alla Messi: il confronto dopo 50 partite di Liga

L'attaccante spagnolo viene spesso paragonato alla Pulce. Entrambi mancini, rappresentano il passato, il presente e il futuro del Barcellona

L’attaccante spagnolo viene spesso paragonato alla Pulce. Entrambi mancini, rappresentano il passato, il presente e il futuro del Barcellona

Lo scorso 13 luglio Lamine Yamal ha compiuto 17 anni. Nonostante la giovanissima età, però, l’attaccante spagnolo è già una delle stelle più luminose del calcio mondiale. Che fosse un vero e proprio fenomeno era noto a tutti, ma che riuscisse a fare la differenza fin da subito non era scontato. Il classe 2007 ha bruciato le tappe e si è imposto sia al Barcellona che con la Spagna, trascinando con un gol e quattro assist le Furie Rosse alla vittoria del titolo europeo questa estate in Germania. Al Camp Nou, dopo Messi, sembra essere atterrato un nuovo extra-terrestre.

Messi-Yamal: numeri a confronto

I paragoni con la Pulce si sprecano, pertanto, dal momento che nel match contro l’Espanyol Lamine Yamal ha tagliato il traguardo delle 50 presenze in Liga, potrebbe essere utile tracciare un primo bilancio. Fin qui nel massimo campionato spagnolo il numero 19 del Barcellona ha partecipato a 24 gol realizzando 10 reti e confezionando ben 14 assist. Statistiche che non si discostano tanto da quelle di Messi che nelle sue prime 50 partite in Liga con i catalani prese parte a 25 marcature. Un dato, però, emerge su tutti ed è quello legato alla distribuzione: l’argentino infatti aveva già timbrato il cartellino ben 21 volte, 11 in più rispetto a Lamine Yamal, mentre il conto delle assistenze ai compagni era piuttosto esiguo, quattro, dieci in meno rispetto al nuovo fenomeno blaugrana. Con le dovute distinzioni, dunque, paragonare i due fuoriclasse non è un azzardo. A Barcellona, intanto, gongolano e si augurano che Yamal possa trascinare il club come fece Messi.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce