Le Stelle

Zverev stakanovista: nessuno in campo più di Sascha nel 2025

Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP
Filippo Re

Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP.

Alexander Zverev (Getty Images)

Sono ben 82 le partite giocate nel 2025 da Alexander Zverev che, pur non essendo riuscito ad aggiudicarsi il suo primo titolo Slam, primeggia in una speciale classifica: quella del tempo trascorso in campo con ben 164 ore complessive.

Zverev primeggia per ore trascorse in campo

Non è una sorpresa questo dato perché il n. 3 della classifica ATP ama palleggiare da fondo campo e, raramente, le sue partite si risolvono in breve tempo anche perché, contro i tennisti più deboli, non riesce ad avere una netta superiorità.

Sul podio, dietro a Sascha troviamo Carlos Alcaraz e Félix Auger-Aliassime; soltanto decimo Jannik Sinner sia per la velocità di alcuni incontri vinti nettamente dal 24enne di San Candido sia per la squalifica di tre mesi a causa del caso Clostebol che ha ridotto il numero di partite giocate quest’anno dall’azzurro.

Classifica 2025, Ore trascorse in campo (Top 10)

1 Alexander Zverev – 164 ore (82 partite)

2 Carlos Alcaraz – 159 ore (80 partite)

3 Félix Auger-Aliassime – 158 ore (74 partite)

4 Alex De Minaur – 154 ore (80 partite)

5 Taylor Fritz – 149 ore (76 partite)

6 Lorenzo Musetti – 138 ore (67 partite)

7 Alejandro Davidovich Fokina – 135 ore (70 partite)

8 Cameron Norrie – 128 ore (60 partite)

9 Daniil Medvedev – 125 ore 58 minuti (64 partite)

10 Jannik Sinner – 125 ore 57 minuti (64 partite)

Il rendimento di Zverev nel 2025 (57 vittorie/25 sconfitte)

United Cup: quarti

Australian Open: finale

Buenos Aires: quarti

Rio de Janeiro: quarti

Acapulco: 2° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: ottavi

Montecarlo: 2° turno

Monaco: vittoria

Madrid: ottavi

Roma: quarti

Amburgo: 2° turno

Roland Garros: quarti

Stoccarda: finale

Halle: semifinale

Wimbledon: 1° turno

Toronto: semifinale

Cincinnati: semifinale

US Open: 3° turno

Pechino: quarti

Shanghai: 3° turno

Vienna: finale

Parigi: semifinale

ATP Finals: round robin

Coppa Davis: semifinale

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta
Le Stelle
Il capolavoro di Ferrer: la Spagna operaia va in finale
Ancora una vittoria sorprendente per la Spagna in Coppa Davis dove elimina la Germania
Di Gregorio, Juve
Le Stelle
Fiorentina-Juve, una sfida tra paratutto: De Gea sfida Di Gregorio
La partita tra Fiorentina e Juve metterà di fronte due dei portieri più forti d'Italia: De Gea contro Di Gregorio