Analisi 15 settembre

Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile

Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Claudio  Ferrari

Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo

Solo tre giornate di Serie A sono trascorse, eppure un primo verdetto sembra già essere emerso: c’è una nuova candidata alla lotta per lo scudetto. Facile cadere in giudizi affrettati dopo appena 270 minuti, ma quello che ha fatto vedere la Juventus in queste prime uscite è qualcosa di solido e concreto.

Idee chiare

Solido e concreto, del resto, è anche l’allenatore dei bianconeri. Lo aveva detto in tempi non sospetti Igor Tudor, il 23 agosto alla vigilia del debutto stagionale contro il Parma: «Un club come la Juventus non parte mai solo per qualificarsi in Champions League». Quasi un mese dopo quelle parole sembrano più di frasi di circostanza: sono il manifesto di un’ambizione massima e giustificata da quanto la Juventus ha fatto vedere in queste prime uscite, non ultimo nel derby d’Italia contro l’Inter. E ora, aspettando anche l’esordio stagionale in Champions League, a Torino dopo diversi anni sognare non è più vietato. Quello di Tudor è stato un messaggio chiaro, al di là della prudenza: all’ambiente, ma anche ai giocatori pronti ad aprire un nuovo ciclo alla Continassa.

Miniera d’oro

Qualità e carta d’identità: la nuova Juventus sembra aver finalmente posto le basi per tornare a recitare un ruolo primario nel calcio italiano. Non è un caso che tre dei quattro gol segnati all’inter siano arrivati da Under 25, con l’unica eccezione rappresenta da Kelly che di anni ne ha però appena 26. Quella bianconera può essere una vera e propria miniera d’oro, per risultati sia sportivi che economici. A partire da Yildiz, classe 2005 intorno a cui si sta ricostruendo il nuovo ciclo bianconero insieme al classe 2001 Khephren Thuram. La gara con i nerazzurri ha segnato un nuovo iniziato poi nella storia alla Juve del classe 2006 Adzic e potrebbe averlo fatto anche per il 2001 Cabal, rientrato da un lungo infortunio. Sempre aspettando poi i rientri del 2002 Conceicao e del 2003 Miretti. E, soprattutto, senza dimenticare la lunga batteria dei venticinquenni, composta da Kalulu, Joao Mario, Cambiaso, David e Openda, oltre ovviamente a Vlahovic.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Landaluce-Cinà
Esordio complicato per il 18enne palermitano opposto alla testa di serie numero uno a Saint-Tropez