Verratti, carriera ‘particolare’ senza Serie A. Ma il sogno nel cassetto…
Dal Pescara al PSG fino al Qatar, il centrocampista non ha mai giocato nel massimo campionato italiano

Marco Verratti è un calciatore con una carriera molto particolare, caratterizzata soprattutto da una curiosità speciale. Il centrocampista, campione europeo 2021 con l’Italia, non ha mai giocato in Serie A. Nella storia della nazionale, è stato il terzo calciatore ad essere convocato in azzurro per la prima volta senza nessuna presenza nel massimo campionato italiano: prima di lui solo Raffaele Costantino e Massimo Maccarone. Verratti ha raccolto ben 55 presenze ufficiali con l’Italia senza mai aver disputato una gara di Serie A. Strano ma vero.
Dal Pescara al PSG fino al Qatar
Il centrocampista, infatti, è esploso con la maglia del Pescata in Serie B nella stagione 2011-12 sotto la guida di Zeman, trascinando la squadra alla promozione nel massimo campionato, e poi, a luglio 2012, il PSG ha fatto di tutto per portarlo in Francia. Così, Verratti si è trasferito a Parigi e si è fermato nella capitale francese per ben 11 stagioni, collezionando 416 presenze e 11 reti in tutte le competizioni e mettendo in bacheca addirittura 30 trofei (9 campionati francesi, 6 coppa di Francia, 6 coppa di Lega francese e 9 Supercoppe). Poi, ha deciso di dire addio al PSG, ma senza tornare in Italia: accettando le ricche offerte dal Qatar, prima dell’Al-Arabi e poi dell’Al-Duhail.
Il retroscena e il sogno nel cassetto
In Italia diverse squadre si erano fatte avanti per lui. Marco ha preferito non rientrare: “Richieste ne ho avute, praticamente ogni anno. La verità è che non sono voluto tornare, sono un ragazzo che si affeziona sempre ai luoghi in cui è” ha spiegato in una intervista a La Gazzetta dello Sport. Il suo sogno nel cassetto, però, è quello di giocare in Serie A con la maglia del Pescara: “È un sogno, sì. Dobbiamo sempre darci l’idea di un obiettivo: magari lo realizzerò ora che sono co-presidente al 50%” ha rivelato Verratti. Insomma, la sua carriera ‘atipica’ continua lontano dall’Italia ma in futuro Marco, che ora ha 32 anni, potrebbe finalmente esordire in Serie A. Tutto dipende dal Pescara…
Luigi Trapani Lombardo