Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi 15 gennaio

Australian Open, 2° turno: Sinner-De Jong

Continua l’avventura del campione altoatesino che scenderà in campo mercoledì a Melbourne per l’incontro di secondo turno opposto al nativo di Haarlem.

Un altro olandese sulla strada dell’azzurro che ha eliminato van de Zandschulp all’esordio nel torneo.

Continua l’avventura del campione altoatesino che scenderà in campo mercoledì a Melbourne per l’incontro di secondo turno opposto al nativo di Haarlem.

Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong

Jannik Sinner

La stagione che è, appena, andata in archivio verrà ricordata a lungo dall’azzurro, determinante per non scrivere decisivo nel riportare la Coppa Davis in Italia dopo un’attesa durata ben 47 anni. Anche prima di questo indimenticabile exploit, Jannik aveva ottenuto grandi risultati, imponendosi nel suo primo Masters 1000 a Toronto, senza dimenticare gli altri tre titoli conquistati a Montpellier, Pechino e Vienna; da non sottovalutare, poi, che l’italiano ha sfiorato il colpaccio alle ATP Finals di Torino dove ha raggiunto l’atto conclusivo prima di arrendersi a un maestoso Novak Djokovic, peraltro sconfitto nel duello andato in scena nel round robin. Positiva anche la partenza nel nuovo anno che l’ha visto battere in Australia un tennista scorbutico come Botic van de Zandschulp, superato con il punteggio di 6-4 7-5 6-3.

Jesper De Jong

Il 23enne olandese occupa, attualmente, la posizione n. 161 in graduatoria e ha, già, vinto quattro partite a Melbourne tra qualificazioni e main draw, dimostrando una grande freddezza nei momenti cruciali con un ruolino di marcia perfetto nei tie-break (3 su 3), compreso quello decisivo per piegare l’argentino Camilo Ugo Carabelli nell’ultimo turno delle quali; il tulipano è, poi, stato bravo a superare in rimonta un altro atleta sudamericano, Pedro Cachin, all’esordio nel tabellone principale.

Precedenti

In questo scontro inedito Sinner parte largamente favorito e gli enormi miglioramenti messi in mostra dall’italiano negli ultimi mesi lo dovrebbero mettere al riparo da sorprese anche nelle giornate in cui non riesce ad esprimere il suo miglior tennis; per quanto appena scritto, ci aspettiamo che l’azzurro riesca a qualificarsi per il 3° turno dove troverebbe il vincente della sfida tra il colombiano Daniel Elahi Galan e Sebastian Baez, testa di serie numero 28 a Melbourne.

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria