Analisi 15 maggio

Milan, Conceiçao pronto a salutare: chi lo sostituirà?

La sconfitta in Coppa Italia ha sancito l'addio di Sergio Conceiçao, che saluterà a fine stagione. Ecco chi potrebbe sostituirlo
Chiara Scatena

La sconfitta in Coppa Italia ha sancito l’addio di Sergio Conceiçao, che saluterà a fine stagione. Ecco chi potrebbe sostituirlo

Pochi mesi dopo l’esonero di Paulo Fonseca e l’arrivo di Sergio Conceição, che ha esordito conquistando la Supercoppa Italiana contro l’Inter, il Milan si trova di nuovo a dover scegliere un nuovo allenatore. La stagione è stata definita “fallimentare” dallo stesso Furlani, un giudizio netto che rende improbabile la conferma dell’ex tecnico del Porto, con cui, tra l’altro, non è mai nato un vero feeling. Ma chi lo sostituirà? Ecco una lista di possibili sostituti.

Maurizio Sarri

Il primo nome per la futura panchina del Milan è quello di Maurizio Sarri. L’ex tecnico della Lazio è fermo da marzo 2024, quando lasciò la squadra biancoceleste ed è stato sostituito da Tudor. Il suo nome piace da tempo alla dirigenza rossonera, che già lo aveva contattato prima di scegliere Conceição. All’epoca, però, Sarri rifiutò un contratto a breve termine. Lo scenario diverso sarebbe se il Milan gli offrisse ora un progetto vero, partendo dalla preparazione estiva. Per il momento, comunque, resta solo una delle opzioni sul tavolo.

Massimiliano Allegri

L’ex tecnico rossonero è uno degli allenatori italiani più vincenti attualmente disponibili. Dopo la separazione con la Juventus — con cui aveva vinto la Coppa Italia persa proprio dal Milan in finale — è stato accostato a diverse squadre, sia in Italia che all’estero. Il tecnico livornese è ancora molto legato all’ambiente milanista e difficilmente rifiuterebbe una chiamata. Resta però da superare l’ostacolo dell’ingaggio, piuttosto elevato.

Vincenzo Italiano

E se il sostituto fosse proprio colui che ha soffiato la Coppa Italia al Milan? Italiano ha dimostrato negli ultimi anni di avere idee chiare e capacità di ottenere risultati importanti: tra Fiorentina e Bologna ha raggiunto ben quattro finali: due di Conference League e due di Coppa Italia. Nonostante ciò, sembra improbabile che decida di lasciare ora l’Emilia, soprattutto per un progetto affascinante ma rischioso.

Roberto De Zerbi

Infine, un nome che stuzzica molto i dirigenti del Milan è quello di Roberto De Zerbi. L’attuale allenatore del Marsiglia, con cui ha centrato la qualificazione in Champions League, non ha mai nascosto la sua simpatia per i rossoneri. Inoltre, le recenti tensioni con il club francese rendono possibile un addio a fine stagione.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia