Analisi 12 giugno

Milan, da Kakà a Reijnders: cessioni e plusvalenze da record 

Quella dell'olandese è la cessione più remunerativa della storia rossonera: superati Kakà e Tonali
Jessica Reatini

Quella dell’olandese è la cessione più remunerativa della storia rossonera: superati Kakà e Tonali

L’ufficialità è arrivata: Tijjani Reijnders è un nuovo calciatore del Manchester City. L’olandese saluta quindi il Milan in un’operazione che porterà nelle casse rossonere una cifra complessiva di 70 milioni di euro: 57 milioni di base fissa più 10 milioni di bonus facilmente raggiungibili a cui si aggiungono altri 3 milioni di bonus leggermente più complicati da ottenere.

Milan, la Top 10 delle cessioni più ricche della storia rossonera

Insomma un’operazione molto positiva per le casse del Milan e, di fatto, anche la più remunerativa della storia rossonera. Reijnders si piazza infatti in vetta alla classifica superando le cessioni di Kakà e Sandro Tonali, ceduti rispettivamente a 67.000 e 58.900 milioni

Quarta piazza per Andrij Shevchenko, 43.875, mentre al quinto posto troviamo il passaggio di Thiago Silva al Psg per una cifra di 41.000. Segue il passaggio di Leonardo Bonucci alla Juve (35.000), quello di Francesco Coco all’Inter (28.839, di Piatek all’Herta Berlino (24.000), di Suso al Siviglia (20.578). A chiudere la Top10 delle cessioni più remunerative c’è il passaggio di Ibrahimovic al Psg (20.000). 

Milan, Kakà rimane la plusvalenza più ricca

Diversa è invece la situazione se si guarda alle plusvalenza fatte dal Milan con la cessione degli stessi giocatori. In cima alla lista rimane infatti il passaggio di Kakà al Real Madrid che ha generato una plusvalenza di quasi 64 milioni di euro. Seguono la cessione di Tonali al Newcastle (oltre 48 milioni) e quella di Reijnders  (più di 44 milioni). Tra le plusvalenze più remunerative ci sono anche quelle di Cutrone al Wolverhampton ( più di 16 milioni) e di Niang al Torino (più di 13 milioni). 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante