Analisi 4 settembre

Mondiali Thailandia 2025: da Brasile-Francia l’avversaria dell’Italia

In programma giovedì a Bangkok, il terzo quarto di finale della rassegna iridata ci interessa da vicino
Pasquale Cosco

In programma giovedì a Bangkok, il terzo quarto di finale della rassegna iridata ci interessa da vicino.

Se volete conoscere meglio l‘avversaria dell’Italia in semifinale, non dovete perdervi Brasile-Francia.
Dalla sfida tra le vicecampionesse del mondo e la squadra rivelazione del Mondiale, infatti, uscirà il nome del sestetto che sabato 6 settembre cercherà di interrompere la serie di vittorie delle ragazze di Julio Velasco (serie arrivata a quota 34 dopo il 3-0 alla Polonia).

Brasile-Francia (giovedì 4 settembre ore 12:00)

Brasile
Dopo aver liquidato la Grecia, il Brasile ha battuto 3-2 (rimontando da 0-2) la Francia e nettamente Portorico.
Negli ottavi Gabi e compagne si sono liberate della Repubblica Dominicana: sotto di un set, le vicecampionesse del mondo hanno cambiato ritmo e lasciato solo 44 punti alle caraibiche.

Francia
Grande sorpresa del Mondiale thailandese, la Francia è al settimo cielo.
Mettendo in mostra un ottimo gioco, le transalpine hanno superato Portorico, impegnato a fondo il Brasile, liquidato la Grecia e sovvertito il pronostico con la Cina, alla quale le ragazze di César Hernández hanno concesso solo un parziale.

Precedenti
Tra luglio e agosto il Brasile si è imposto due volte 3-2 con la Francia.

Previsione
Tra l’esperienza del Brasile e l’entusiasmo della Francia, scegliamo la prima.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Analisi
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria