Jannik Sinner
Le Stelle

Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari

Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Filippo Re

Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio.

Jannik Sinner
Jannik Sinner (Getty Images)

Reduce dal pesante k.o. per 6-2 3-6 6-1 6-4 incassato nell’atto conclusivo degli US Open contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner è desideroso di riscatto dopo aver perso anche il n. 1 della classifica ATP, motivo per cui è, già, tornato ad allenarsi nella giornata di mercoledì 10 settembre a Montecarlo dove è stato visto provare soprattutto il servizio.

US Open 2025, singolare maschile – le pagelle: Alcaraz ispirato, Sinner acciaccato

Sinner deve migliorare il servizio

Uno dei motivi del netto k.o. del nativo di San Candido è stato proprio un servizio poco efficace, soprattutto a causa di una bassa percentuale di prime palle in campo che vede l’azzurro addirittura al 54° nel circuito nel 2025 con appena il 60% di prime palle in campo.

La critica di Becker

Non a caso, uno dei migliori battitori della storia come Boris Becker, capace di aggiudicarsi per tre volte il torneo di Wimbledon, si è detto deluso dalla prestazione del nostro connazionale: “Deve urgentemente migliorare il suo servizio. C’erano due mondi diversi nella finale degli US Open, quello in cui serviva Sinner e quello in cui serviva Alcaraz”.

Bum Bum si augura che i due allenatori di Jannik, Simone Vagnozzi e Darren Cahill, sappiano trovare il modo per rendere più performante questo colpo d’inizio gioco che è fondamentale per prendere il controllo dello scambio, specialmente contro avversari aggressivi alla risposta come Alcaraz.

In ogni caso, non bisogna dimenticare che in questo 2025 sono comunque arrivati due titoli dello Slam per Sinner a Melbourne e Wimbledon con una percentuale di vittorie vicina al 90% (87,5%).

Il rendimento di Sinner nel 2025 (37 vittorie/5 sconfitte)

Australian Open: vittoria

Roma: finale

Roland Garros: finale

Halle: 2° turno

Wimbledon: vittoria

Cincinnati: finale

US Open: finale

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia