Le Stelle

Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025

Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Filippo Re

Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione.

Aryna Sabalenka (Getty Images)

La stagione tennistica al femminile si è conclusa con Aryna Sabalenka saldamente in testa alla classifica WTA, ma delusa per aver conquistato un solo titolo importante agli US Open a fronte di ben cinque finali perse.

WTA Finals 2025, le pagelle: sorpresa Rybakina, Paolini senza voto

Per Sabalenka pesano le cinque finali perse

In particolare, la bielorussa è stata sconfitta nell’atto conclusivo dell’Australian Open e di Wimbledon rispettivamente da Madison Keys e Coco Gauff, oltre a essersi arresa a Elena Rybakina nell’ultimo evento della stagione alle WTA Finals.

In ogni caso, la nativa di Minsk ripartirà dal 1°posto del ranking mondiale la prossima stagione e, quando riesce a esprimere il suo miglior tennis, sembra ancora la giocatrice più forte del pianeta.

Il rendimento di Sabalenka nel 2025 (63 vittorie/12 sconfitte)

Brisbane: vittoria

Australian Open: finale

Doha: 2° turno

Dubai: ottavi

Indian Wells: finale

Miami: vittoria

Stoccarda: finale

Madrid: vittoria

Roma: quarti

Roland Garros: finale

Berlino: semifinale

Wimbledon: semifinale

Cincinnati: quarti

US Open: vittoria

Wuhan: semifinale

WTA Finals: finale

Classifica WTA 10 novembre 2025 (Top 10)

1 Aryna Sabalenka 10870

2 Iga Swiatek 8395

3 Coco Gauff 6763

4 Amanda Anisimova 6287

5 Elena Rybakina 5850

5 Jessica Pegula 5583

7 Madison Keys 4335

8 Jasmine Paolini 4325

9 Mirra Andreeva 4319

10 Ekaterina Alexandrova 3375

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà