Flop Grande Fratello: ipotesi chiusura anticipata

Nonostante il ritorno ai Nip e il cambio alla conduzione, gli ascolti dello storico reality di Canale 5 cadono a picco: le possibili soluzioni al vaglio dei vertici Mediaset
Vincenzo Lo Presti

Nonostante il ritorno ai Nip e il cambio alla conduzione, gli ascolti dello storico reality di Canale 5 cadono a picco: le possibili soluzioni al vaglio dei vertici Mediaset

Il Grande Fratello non attira più come un tempo. A dirlo sono i numeri della nuova edizione dello storico reality di Canale 5. Nonostante il ritorno alle origini, con protagonisti nuovamente i Nip, e il cambio alla conduzione, con Simona Ventura che ha preso il posto di Alfonso Signorini, il programma non decolla, anzi, gli ascolti cadono a picco. Per tali ragioni Mediaset sta varando alcune soluzione per cercare di risollevare le sorti del programma.

Grande Fratello, ascolti a picco

Il primo è il ritorno al format con il doppio appuntamento settimanale, formula già ampiamente sperimentata per il grande Fratello Vip, che punta a una serialità ancora maggiore tenendo i telespettatori incollati allo schermo. Se il ritorno alle origini aveva suscitato grande curiosità, con 2,8 milioni di spettatori e uno share del 20,4% della prima puntata, con il passare delle settimane l’interesse è diminuito tanto che l’ultimo appuntamento ha registrato solo 1,6 milioni di persone facendo uno share del 13%.

Mediaset cerca una soluzione per il Grande Fratello

Se i numeri non dovessero migliorare, ecco che si potrebbe arrivare anche a scelte drastiche. I vertici di Mediaset, infatti, si stanno muovendo per cercare soluzione e non bruciare uno dei marchi di fabbrica dell’azienda. Da qui l’ipotesi di un ricambio nel gruppo di lavoro che segue il format da anni, il tutto in vista del Grande Fratello Vip, che potrebbe andare in onda proprio come banco di prova. La soluzione più drastica, invece, porterebbe alla chiusura anticipata del programma. Al posto del reality andrebbe in onda una soap turca in prima serata, una soluzione che costerebbe molto meno alla rete e potrebbe garantire una media share pari o addirittura leggermente più alta.

Potrebbe interessarti

Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità