Le Stelle 1 dicembre

Cagliari, chi è Felici: il baby talento che ha illuminato il venerdì sera

In quel di Cagliari è sbocciato un nuovo talento: ecco chi è Felici, l’esterno che ha fatto esultare il popolo sardo
Roberto Bozzo

In quel di Cagliari è sbocciato un nuovo talento: ecco chi è Felici, l’esterno che ha fatto esultare il popolo sardo

Il Cagliari batte l’Hellas Verona e conquista tre punti che sono fondamentali nella corsa alla salvezza e che, in attesa degli altri risultati, gli permettono di salire la classifica balzando in dodicesima posizione. Per vincere è sufficiente la rete di Roberto Piccoli, la seconda consecutiva, che con un tap-in batte Montipò e regala tre punti fondamentali ai sardi. Eppure, in un venerdì sera di inizio campionato a rubare la scena non è l’attaccante di proprietà dell’Atalanta, ma un prodotto del settore giovanile del Lecce, subentrato nell’ultima mezz’ora, che dà spettacolo e serve al compagno un assist al bacio da spingere solo in porta. Il riferimento, ovviamente, è a Mattia Felici, classe 2001 che ha rubato l’occhio del popolo rossoblù e non solo.

Il percorso di Felici

Come detto, Felici è cresciuto nel settore giovanile del Lecce, squadra con la quale però scende in campo solo 2 volte a inizio carriera, prima di essere ceduto in prestito – nel 2019 – per due volte al Palermo. Con i siciliani esordisce in Serie D, segnando 4 reti e servendo 3 assist in 25 presenze, prima di far ritorno in Salento, ma senza conquistare la fiducia dei pugliesi. Gli serve un altro prestito ai rosanero per potersi imporre e far valere tutto il suo potenziale. Undici presenze in Serie C sono sufficienti per attirare le attenzioni della Triestina, che nell’estate del 2022 lo acquista a titolo definitivo e punta su di lui per ottenere la promozione in Serie B. Felici conclude l’anno con 30 apparizioni, 4 gol e 3 assist, emergendo come uno dei talenti più cristallini della categoria e, soprattutto, finendo nel mirino della Feralpisalò, appena promossa in cadetteria. Sotto la guida di Vecchi prima e di Zaffaroni poi, il classe 2001 è sempre titolare e, nonostante non riesca a evitare la retrocessione, quello in B sarà il miglior anno della sua carriera, concluso con 5 reti e 6 assist in 38 partite tra campionato e Coppa Italia. Prestazioni che valgono quindi la chiamata del Cagliari e l’arrivo ai giorni d’oggi, con il definitivo salto in Serie A.

A Cagliari, ora, sono tutti Felici

Un percorso di crescita paziente e importante quello del giovane Felici che, inevitabilmente, ha pagato l’impatto con una categoria nettamente superiore rispetto a quelle in cui ha sempre giocato in passato. Tuttavia, il tempo sembra dimostrarsi ancora una volta galantuomo e dopo tanta panchina, tre presenze da subentrato e una sola da titolare in Coppa Italia, Mattia Felici nella sfida contro l’Hellas Verona si è finalmente rubato la scena come fatto nelle ultime due stagioni. Nella mezz’ora dell’Unipol Domus ha trovato il tempo e lo spazio non solo per far bene, ma anche per strafare. Dribbling illuminanti e l’assist per Piccoli gli hanno concesso di lasciare il segno e conquistare la fiducia di Davide Nicola, consapevole di aver trovato una nuova freccia del suo arco, un rinforzo interno per un reparto offensivo che ha bisogno di giocatori simili per risolvere il problema dei gol. 

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Le Stelle
Berrettini troppo brutto per essere vero ad Hangzhou: il motivo
A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina
Le Stelle
Atalanta, chi è Lorenzo Bernasconi: l’U23 che ha debuttato contro il PSG 
Il sogno di Lorenzo Bernasconi, dall'Under 23 alla Champions League con la maglia da titolare
Le Stelle
Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring
Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo