Le Stelle

De Rossi e un’altra scelta di cuore: è il nuovo presidente dell’Ostia Mare

L'ex allenatore dei giallorossi, nell'attesa di una nuova panchina, ha acquistato il club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del calcio

L’ex allenatore dei giallorossi, nell’attesa di una nuova panchina, ha acquistato il club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del calcio

Al cuor non si comanda e Daniele De Rossi lo sa bene. Lo sa da quando ha dedicato la sua vita da calciatore alla Roma, lo sa da quando ha accettato poi di allenarla quella Roma nonostante il finale non sia stato certo di quelli idilliaci.

De Rossi, l’Ostia Mare il suo primo club

Così De Rossi ha deciso di seguire ancora il suo cuore scegliendo di salvare la società Ostia Mare dove l’ex calciatore ha mosso i primi passi nel mondo del calcio tra il 1997 e il 2000 prima dell’approdo alla Roma che poi è stata casa sua per tutta la sua carriera da calciatore.

De Rossi ha deciso di investire per assicurare un futuro al club visto che la precedente società navigava in cattive acque ed era a rischio fallimento. La missione di De Rossi sarà quella di risanare i conti e soprattutto di risolvere la questione legata allo stadio della quadra, l’Anco Marzio, al momento chiuso causa inagibilità. L’impianto verrà prima demolito e poi messo in sicurezza. 

De Rossi: “Insieme possiamo scrivere la storia”

Intanto, a qualche ora dall’ufficialità, sono arrivate proprio le parole di De Rossi: Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!”.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo