Le Stelle 24 gennaio

De Rossi e un’altra scelta di cuore: è il nuovo presidente dell’Ostia Mare

L'ex allenatore dei giallorossi, nell'attesa di una nuova panchina, ha acquistato il club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del calcio

L’ex allenatore dei giallorossi, nell’attesa di una nuova panchina, ha acquistato il club in cui ha mosso i primi passi nel mondo del calcio

Al cuor non si comanda e Daniele De Rossi lo sa bene. Lo sa da quando ha dedicato la sua vita da calciatore alla Roma, lo sa da quando ha accettato poi di allenarla quella Roma nonostante il finale non sia stato certo di quelli idilliaci.

De Rossi, l’Ostia Mare il suo primo club

Così De Rossi ha deciso di seguire ancora il suo cuore scegliendo di salvare la società Ostia Mare dove l’ex calciatore ha mosso i primi passi nel mondo del calcio tra il 1997 e il 2000 prima dell’approdo alla Roma che poi è stata casa sua per tutta la sua carriera da calciatore.

De Rossi ha deciso di investire per assicurare un futuro al club visto che la precedente società navigava in cattive acque ed era a rischio fallimento. La missione di De Rossi sarà quella di risanare i conti e soprattutto di risolvere la questione legata allo stadio della quadra, l’Anco Marzio, al momento chiuso causa inagibilità. L’impianto verrà prima demolito e poi messo in sicurezza. 

De Rossi: “Insieme possiamo scrivere la storia”

Intanto, a qualche ora dall’ufficialità, sono arrivate proprio le parole di De Rossi: Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!”.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Le Stelle
Berrettini troppo brutto per essere vero ad Hangzhou: il motivo
A 79 giorni dall’ultimo impegno ufficiale Berrettini è tornato in campo in Cina
Le Stelle
Atalanta, chi è Lorenzo Bernasconi: l’U23 che ha debuttato contro il PSG 
Il sogno di Lorenzo Bernasconi, dall'Under 23 alla Champions League con la maglia da titolare
Le Stelle
Simeone esplode ad Anfield: panchina trasformata in ring
Dopo il 3-2 del Liverpool, il Cholo ha perso le staffe tra insulti, gestacci e sicurezza che lo scorta via dal campo
La trentatreesima giornata di Serie A si conclude con un lunedì strepitoso
Le Stelle
Sommer si è ripreso l’Inter: dalle critiche alla parata decisiva contro l’Ajax
Il portiere svizzero era finito sul banco degli imputati dopo la clamorosa sconfitta all’Allianz Stadium contro la Juve: i tifosi chiedevano di sostituirlo con Josep Martinez
Le Stelle
Kane show, doppietta al Chelsea: numeri impressionanti a inizio stagione
Il bomber inglese del Bayern Monaco è stato decisivo, con due reti, anche in Champions League contro i Blues
NBA: preview Indiana Pacers-Boston Celtics
Le Stelle
NBA 2025-2026: l’assenza di Haliburton cancella le speranze dei Pacers
Senza il leader Tyrese Haliburton i Pacers non hanno possibilità di titolo
Le Stelle
Mondiali Filippine 2025: dieci tecnici su 32 sono italiani
A prescindere da quello che sarà il risultato della squadra di De Giorgi, la pallavolo azzurra in Asia ha già conquistato un "titolo".
Le Stelle
Vlahovic, numeri irreali da subentrato. Il dilemma di Tudor: come gestire un attaccante così?
Questo è senza dubbio il miglior Vlahovic in bianconero, se non in carriera. Conquisterà la titolarità o rimarrà nel ruolo di spaccapartite?
Le Stelle
Yildiz incanta in Champions: la Juve sogna… e ringrazia Pisano!
Kenan Yildiz continua a incantare e segnare: ecco il curioso retroscena che ha portato il talento turco-tedesco dalle giovanili del Bayern a quelle della Juventus
Analisi
Roma, Gasperini non vede Dovbyk: a gennaio può arrivare la separazione?
L'attaccante ucraino è finito in fondo alle gerarchie offensive e Gasperini non lo ha nascosto. Nei prossimi mesi può trasferirsi lontano dalla Capitale
Le Stelle
Alcaraz è diventato uomo: la cura dei dettagli è da n. 1
Carlos Alcaraz è maturato molto negli ultimi mesi come dimostrato dalla sua recente invenzione
Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo